Dove va il lavoro? Senso e significato del lavoro nella contemporaneità

Convegno

Forse rinnovare il lavoro vuol dire rivelare storicamente, culturalmente possibilità ancora inconsapevoli, oltrepassare il presente verso l'ulteriore, in un nuovo senso dell'esperienza lavorativa e del suo mondo.
F. Novara, Liberare il lavoro, Guerini e Associati, 1997

Il lavoro che cambia: Francesco Novara - Professore Emerito di Psicologia del Lavoro, Università degli Studi di Torino
Dove va la formazione?: Ugo Morelli - tsm Trento School of Management
Azioni per il sostegno dei lavoratori autonomi e coordinati: Gianluca Cepollaro - SAVE

Nel corso dell’incontro saranno presentati il libro “Il lavoro senza confini. Profili e competenze dei lavoratori autonomi e coordinati” edito da Guerini e Associati, nell’ambito della ricerca SAVE e il video “Dove va il lavoro?” di Dario D’Incerti

SAVE Sostegno allo svantaggio del lavoro atipico, Valorizzazione e Emancipazione fa parte dell’iniziativa comunitaria Equal ed è un’associazione temporanea di impresa tra Camera di Commercio I.A.A. di Trento, Università degli Studi di Trento, Istituto Trentino di Cultura-IRST ed Ente Bilaterale Artigianato Trentino che si pone l’obiettivo di ridurre lo svantaggio e le forme di discriminazione che interessano i lavoratori atipici.


organizzazione: SAVE Sostegno allo svantaggio del lavoro atipico, Valorizzazione e Emancipazione