El an de la brentana. Alluvioni e catastrofi nel contesto della civiltà contadina del Trentino

Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17.30 il METS invita, presso la propria sede, a partecipare alla presentazione pubblica di conclusione del progetto El an de la brentana: un podcast di 7 episodi realizzato da Marco Romano, etnografo e scrittore, e Sara Sartori, giornalista e audio documentarista.
L’evento rientra nell’ambito dell’Anno dei Musei Euregio/Euregio Museum Jahr: “Guardare oltre”, che unisce più di 70 realtà culturali di Tirolo, Alto Adige/Suedtirol e Trentino, ciascuno con le proprie proposte.
Per l’occasione il METS ha realizzato una ricerca, tramite interviste, mirata a cogliere testimonianze personali riguardo le vicende tragiche che hanno colpito alcuni piccoli borghi trentini, partendo dalle frane di Zambana (1955-’56) fino alla tempesta Vaia a Dimaro (2018).
Storie di comunità ferite che hanno trovato una propria strada per affrontare la crisi e convivere con il passato.
Gli episodi del podcast saranno disponibili sul sito del Museo a partire dal 10 ottobre 2025.
Per ascoltare l’anteprima del podcast visita il nostro sito oppure ascoltalo su Spotify