Epiphaneia. La Speranza per-dono
Parallel Events to Manifesta7
I fenomeni culturali e spirituali delloggi sono complessi e nello stesso tempo convivono ed evidenziano, come forse mai è avvenuto nella storia, una multiforme situazione non priva di contraddizioni, ma ricca di possibilità creative. Anche nel bosco della convivenza la stabilità massima è risultato di conoscenza, rispetto, comportamento responsabile, consapevole e quindi libero.
Lartista cristiano, così come recepito dallo Statuto dellUnione Cattolica Artisti Italiani, fa riferimento ai testi ispirati e al magistero della Chiesa Cattolica, ma non è un artista separato, né lo potrebbe essere in alcun modo: è sollecitato da ciò che avviene in questo mondo in questo tempo ed agisce in questo mondo e in questo tempo, perché in questo mondo e in questo tempo vive. Tutto ciò che oggi avviene non è contemporaneo per la semplice constatazione che avviene oggi, ma perché soltanto oggi avviene nei modi propri.
Il manifestarsi dellarte richiama così un altro manifestarsi che è epiphaneia del Dio che si è fatto uomo per ciascuna delle creature già vissute, di oggi e di domani, per così dire, in perenne contemporaneità, portando in dono la Speranza!
La Sezione UCAI di Trento, attiva dal 1962, propone sette appuntamenti, da luglio a ottobre, a cadenza quindicinale nella Chiesa di S. Anna a Trento. Ogni incontro prevede un approfondimento, un momento musicale e un breve percorso espositivo, le cui opere, corredate di volta in volta da un depliant illustrativo, rimarranno visibili in chiesa fino allincontro successivo.
La proposta della Sezione UCAI di Trento è promossa, in collaborazione con il mondo associativo di ispirazione cristiana e con alcune realtà diocesane, nel contesto di Manifesta7, ed è frutto di un cammino mai concluso, nella convinzione che lappassionata dedizione alla ricerca di nuove epifanie presso la Fonte inesauribile caratterizzi gli artisti di ogni tempo e sia accessibile ad ogni uomo e ad ogni donna di ogni tempo.
Sabato 12 luglio, ore 18
S P E R A N Z A filosofia
Marcello Farina
Marco Arman, Luigi Bevilacqua, Mirta Desimoni, Romano Sevignani
Coro
Sabato 26 luglio, ore 18
E P I P H A N E I A quotidiano e trascendenza
Cecilia Niccolini
Maria Assunta Marisa Brun, Maria Stoffella, Osvaldo Maffei
Coro
Sabato 9 agosto, ore 18
T R A S F I G U R A Z I O N E: una sfida
Piero Rattin
Aldo Fabbro, Carlo Adolfo Fia, Tullia Fontana
Coro
Sabato 23 agosto, ore 18
T R A C C E storia e simbolo
Cecilia Salizzoni
Loris Angeli, Enrico Gabardi, Coral Torrents
Coro
Sabato 6 settembre, ore 18
M A R I A
Maurizio Frisinghelli, Sandro Giordani, Franco Lancetti
Coro
Sabato 20 settembre, ore 18
P E R - D O N O ecumenismo
Alessandro Martinelli
Ettore Lunelli, Marchetti, Mastro7
Ensemble Concilium
Sabato 4 ottobre, ore 18
P O E S I A e B E L L E Z Z A teologia creaturale
Carlo Paolazzi
Angelo Orlandi, Lina Pasqualetti, Giuseppe Nicolini, Ilario Tomasi
Voci Femminili Coro Sociale di Pressano
Sabato 18 ottobre, ore 18
R I T O R N are Cantata per voce recitante, coro, violoncello, organo
Fabio Conti
Giuseppe Calliari
Coro
Il manifestarsi dellarte richiama allartista cristiano lepiphaneia del Dio che si è fatto uomo.
LUnione Cattolica Artisti Italiani, Sezione attiva a Trento dal 1962, in collaborazione con associazioni e realtà diocesane e la Federazione Cori del Trentino propone laSperanza per-dono con 3-5 opere in 7 cicli di quindici giorni, nella chiesa dei Ss. Pietro e Paolo in Trento. Ogni incontro prevede la presentazione delle opere esposte, approfondimenti sul tema, e un intervento musicale; nellottavo conclusivo incontro, in prima assoluta, Cantata per voce recitante, coro, violoncello e organo.
ARTISTI
Loris Angeli, Marco Arman, Luigi Bevilacqua, M.A. Marisa Brun, Carla Caldonazzi, Giuseppe Calliari, Bruno Degasperi, Mirta Desimoni, Aldo Fabbro, Carlo Adolfo Fia, Tullia Fontana, Maurizio Frisinghelli, Enrico Gabardi, Sandro Giordani, Franco Lancetti, Ettore Lunelli, Silvia Marchetti, Mastro7, Giuseppe Nicolini, Angelo Orlandi, Lina Pasqualetti, Romano Perusini, Romano Sevignani, Ilario Tomasi, Coral Torrents
organizzazione: UCAI (Unione Cattolica Artisti Trentini) sezione di Trento - Centro Bernardo Clesio - Vita Trentina - Comunicazioni Sociali Associazioni Laicali - Federazione Cori del Trentino