Escursione naturalistica al Rifugio Taramelli (Gruppo dei Monzoni)

Manifestazioni ed eventi

Illustrerà gli aspetti naturalistici: dott. Sandro Zanghellini

Programma della giornata
(i tempi indicati sono comprensivi delle soste per le osservazioni naturalistiche)
• 7.30 primo ritrovo in Piazzale Sanseverino (Trento) e partenza con mezzi propri per la Valle di Fassa: a Pozza di Fassa strada per Meida-Val San Nicolò
• 9.30 secondo ritrovo a monte di Malga Crocefisso (Pian da l’Ancona, Val San Nicolò), presso il parcheggio auto in prossimità del divieto di transito (1.600 m s.l.m.). Inizio escursione a piedi lungo il sentiero n° 603: Baita Monzoni (1.792 m s.l.m.), Malga Monzoni (1.862 m s.l.m.)
• 12.00 arrivo al Rifugio Taramelli (Gruppo dei Monzoni, 2.046 m s.l.m.): sosta per il pranzo al sacco oppure al Rif. Taramelli
• 14.00 escursione facoltativa al Lago delle Selle (2.232 m s.l.m.)
• 17.00 rientro al Rifugio Taramelli e ritorno al parcheggio (sentiero n° 603)
• 18.00 rientro al parcheggio
• 20.00 arrivo a Trento

da osservare: flora e fauna di alta montagna - fenomeni geologici

Abbigliamento consigliato:
- scarponcini da montagna
- pile/maglione
- giacca a vento

Informazioni:
• dislivello: dal parcheggio al Rif. Taramelli circa 450 metri; dal Rif. Taramelli al Lago delle Selle: circa 200 metri
• pranzo: al sacco o al Rifugio Taramelli

In caso di pioggia l'escursione sarà annullata

Rifugio Taramelli >>

Informazioni e prenotazioni:
Sandro Zanghellini: cell. 340/7615644
Maria Bertolini: tel. 0461/270320 (dal lunedì al venerdì) oppure 320/9224762 (sabato e domenica); e-mail: bertolin@mtsn.tn.it


organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino