Festa del Santo Rosario
La festa della nostra Patrona, assieme ai SS. Pietro e Andrea, si sta avvicinando e la nostra comunità si è mossa per festeggiare Maria e così cercare il più possibile di unirci come grande famiglia di Povo. Cercheremo di prepararci spiritualmente alla festa con la recita, per tre sere, del S. Rosario e anche di gioire con lanimazione di alcune serate, giochi per i più giovani, il pranzo comunitario e la processione con la nostra Patrona. Abbiamo pensato un tema che cercherà di accompagnare questi giorni e questanno la nostra attenzione vuole rivolgersi alla famiglia. E per famiglia non intendiamo solo limmagine classica che abbiamo in mente, cioè i due giovani sposi con i loro bambini, ma famiglia sono anche gli sposi adulti o anziani, sono anche chi non ha la gioia di avere figli, sono anche i vedovi che sentono la nostalgia di un distacco. Sono questi i luoghi o meglio le persone che hanno insegnato a noi e insegnano a tutti i nostri ragazzi a condividere le gioie e le fatiche della vita e trasmettono la grande legge dellamore. È sempre la famiglia che per prima cerca di vivere la gioia dello stare insieme, la gioia che è poi lenergia che ci permette di affrontare le fatiche e le salite della vita. È sempre la famiglia che può aprirsi e allargarsi verso la comunità che le sta intorno: ogni nucleo può decidere di vivere nella sua riservatezza o tentare di avvicinarsi a che ci vive accanto. Noi pensiamo che laprirsi, che il sentirsi inseriti in una comunità più grande sia bello e anche molto arricchente, questa comunità può essere fonte di gioia, può essere un luogo dove investire e mettere a frutto le proprie qualità e anche luogo dove conoscere le qualità degli altri. Vi rinnoviamo linvito e la possibilità di passare del tempo assieme durante i vari appuntamenti della festa del S. Rosario. Vi aspettiamo.
Mercoledì 4 ottobre
20.30 chiesa recita del S. Rosario
Giovedì 5 ottobre
18.00 centro civico inaugurazione mostra/concorso Le arti a Povo a cura di ARCI/PAHO
20.30 chiesa recita del S. Rosario
Venerdì 6 ottobre
10.00-12.00 e 20.00-22.00 centro civico apertura mostra/concorso Le arti a Povo a cura di ARCI/PAHO
20.00 atrio del teatro mercatino del gruppo Ago e Filo (solo esposizione)
20.30 chiesa recita del S. Rosario
21.00 teatro serata di alpinismo e solidarietà con lalpinista Giuliano Stenghel Sten dellassociazione Serenella a cura di SAT e Gruppo Ago e Filo (le offerte raccolte durante la serata saranno destinate ad un progetto dellassociazione)
Sabato 7 ottobre
10.00-12.00 e 15.00-21.00 centro civico apertura mostra/ concorso Le arti a Povo a cura di ARCI/PAHO
15.00 piazzale delloratorio attività per bambini: laboratori di giocoleria a cura di Kaleidoscopio e Gruppo Giochi; per i più piccoli laboratori con trucchi e materiali vari a cura della Casa dellArcobaleno
- vaso della fortuna
- mercatino del gruppo Ago e Filo (nellatrio del teatro)
- apertura del punto bar a cura di CTG
16.30 piazzale delloratorio merenda per i bambini a cura di un gruppo di genitori
20.00 chiesa S. Messa
21.00 teatro commedia Sen tuti da manicomio a cura della Filodrammatica Concordia 74
Domenica 8 ottobre
8.00 chiesa S. Messa
9.00 piazzale delloratorio vaso della fortuna
- mercatino del gruppo Ago e Filo (nellatrio delteatro)
- apertura del punto bar a cura di CTG
10.00-12.00 centro civico apertura mostra/concorso Learti a Povo a cura di ARCI/PAHO
10.30 chiesa S. Messa con lapertura dellanno catechistico
12.30 centro civico pranzo comunitario con la collaborazion edi ANA Povo, GSA e Comitato Chiesa Oltrecastello
14.30 chiesa celebrazione e processione del S. Rosario
15.00-22.00 centro civico apertura mostra/concorso Le arti a Povo a cura di ARCI/PAHO
15.30 piazzale delloratorio giochi per bambini a cura di Gruppo Giochi e Casa dellArcobaleno
- gioco Indovina
? a cura di AVIS Povo
organizzazione: Oratorio parrocchiale