Festa della Musica
Con l'arrivo di giugno e l'approssimarsi del termine delle lezioni, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda propone alla cittadinanza una serie di concerti che vedono protagonisti gli allievi. Questi appuntamenti, che accompagneranno tutto il mese sino al 21 giugno, giornata della Festa della Musica, hanno una doppia valenza: nell'esibizione in pubblico i giovani strumentisti avranno la possibilità di sperimentare un passaggio importante della loro crescita professionale, come prova sommativa del loro percorso, mostrando i frutti dello studio di un anno nelle capacità tecniche così come nella gestione delle emozioni, nonché come presentazione alla città, che li potrà accogliere come artisti di domani.
Ore 17.00
B. Marcello
Sonata in Sol min. per violoncello e basso continuo
Martino Brocchieri violoncello (V corso)
prof.ssa Margherita Guarino pianoforte
J.S. Bach
dalla Suite in Sol magg. per violoncello
Preludio - Allemanda - Corrente
Angela Zanetti violoncello (VI corso)
J. Haydn dal Concerto per oboe e orchestra
Allegro spiritoso
Giacomo Bertelli oboe (V corso)
Valeria Affatato pianoforte
C. von Dittersdorf
dal Concerto in Mi magg. per contrabbasso e orchestra
Allegro moderato
Augusto dalle Aste contrabbasso (VII corso)
Ivonne Bonvecchio pianoforte
C. von Dittersdorf
dal Concerto per oboe e orchestra
Allegro assai
Elisa Tait oboe (IV corso)
Valeria Affatato pianoforte
R. Schumann
da Scene del bosco Entrata, Uccello, Profeta
Leonardo Gammino pianoforte (V corso)
J.Fiala
dal Concerto in Sib magg.
Allegro
Paolo Vivaldelli oboe (III preacc.)
Valeria Affatato pianoforte
*
Ore 19.00
J.S. Bach
dalla Sonata in La min. BWV 1003 per violino
Grave - Fuga
Teresa Toller violino (IX corso)
C.F. Zelter
dal Concerto per viola e orchestra
I tempo
Ana Maria Morillo viola (I triennio)
Valeria Affatato pianoforte
J. S. Bach
dalla Partita in Mi magg. BWV 1006 per violino
Loure - Gavotta
Massimiliano Cova violino (IX corso)
F.J. Dizi
Studio 24
Consuelo Salvadori (VII corso)
J. Schubert dal Concerto in Do magg. per viola e orchestra
I tempo
Alessandra Zammatteo viola (I triennio)
Valeria Affatato pianoforte
B. Smetana
La Moldava per arpa
Roberta Mascia arpa (I biennio)
J. Brahms
Intermezzo op. 117 nª 2 per pianoforte
F. Chopin
Improvviso op. 51 per pianoforte
Erika Alfinelli pianoforte (VII corso)(1)
F. Chopin
Ballata in Sol min. op. 23 per pianoforte
Lorenzo Calovi (I triennio)(1)
N . Rota
Sonata per viola e pianoforte
Silvia Anaclerio viola (II biennio)
Raffaela Petrosino pianoforte
*
Ore 20.30
T. Dubois
Quintetto in Fa magg. per clarinetto, archi e pianoforte
Allegro - Canzonetta Adagio non troppo Allegro con fuoco
Manuel Cardona violino
Jairo Alfonso Talaga clarinetto
Alessandra Zammatteo viola
Alberto Delama violoncello
Valeria Affatato pianoforte
W. Schmidt
Concertino per quattro sassofoni e pianoforte
P.I.Ciaikowsky/B. Mays
Ouverture da Lo schiaccianoci per quattro sassofoni,
contrabbasso e pianoforte
Veronica Maistrelli sassofono soprano
Jia Hong Deng sassofono contralto
Michael Colomberotto sassofono tenore
Jun Feng Liu sassofono baritono
Andrea Ruocco contrabbasso
Damiano Zenatti pianoforte
Scuola di oboe prof. Stefano Tomasi
Scuola di arpa prof.ssa Roberta Alessandrini
Scuola di violoncello prof.ssa Margherita Guarino
Scuola di musica da camera prof. Giancarlo Guarino
Scuola di violino prof. Aldo Cutroneo
Scuola di viola prof.ssa Isabella Corbolini(1)
Scuola di pianoforte prof.ssa Marina Cainelli
Scuola di contrabbasso prof. Massimiliano Rizzoli
Scuola di pianoforte prof.ssa Maria Rosa Corbolini
organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Direzione Generale Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica - Provincia autonoma di Trento - Ambasciata di Francia in Italia