Festa di S. Leonardo

Manifestazioni ed eventi

Anche quest'anno la graziosa frazione calisiana di Montevaccino, puntuale come ogni anno, rinnova i festeggiamenti in onore del proprio patrono S. Leonardo di Noblac. La popolazione sarà in festa, domenica 9 novembre, per ringraziare il santo di origine francese con l'auspicio che possa aiutare la comunità a crescere in un sano spirito di umiltà, vitalità, accoglienza e condivisione reciproca. Sobrio, ma intenso il programma della giornata.

Si inizierà alle ore 10.00 nella chiesa di S. Leonardo ove il parroco don Giuseppe Grosselli celebrerà la S. Messa solenne animata dai canti liturgici del Coro parrocchiale.
La festa coincide con la commemorazione dei caduti di tutte le guerre e dei soci alpini scomparsi proposta dal locale Gruppo Ana. Alle ore 14.30, infatti, sempre nella parrocchiale verranno interpretati i Vespri Solenni di S. Leonardo con il ricordo ai combattenti ed alpini "che sono andati avanti" per i quali sarà recitata la "preghiera dell'alpino". Al rito presenzieranno le rappresentative dei gruppi Ana della destra Adige e di altre zone.
Seguirà la seconda parte della festa animata dalle penne nere in congedo del paese che provvederanno alla deposizione della corona d'alloro al monumento ai Caduti sulle note del "Silenzio fuori ordinanza".
Alle 15.30 nei pressi del piazzale ove sosta l'autobus di linea la giornata si concluderà con la tradizionale castagnata sociale offerta generosamente dalle penne nere in congedo.