Festival Cinema Zero
Dal 3 al 6 ottobre 2007 si svolgerà a Trento il FESTIVAL CINEMAZERO, un concorso mirato a valorizzare la produzione artistica tradizionale del cinema.
Dopo le prime selezioni degli iscritti, sta per entrare nel vivo la prima edizione del Festival CinemaZero, uniniziativa promossa dall'associazione il Funambolo, con la co-organizzazione di Lato Creativo e LInk e la collaborazione delle associazioni A.S.U.T., CineVertigo, Effetto Notte e Sguardi. Il programma del Festival sostenuto tra gli altri dalla Fondazione Caritro, dal Comune di Trento (Progetto Politiche Giovanili), dal Comprensorio della Valle dell'Adige, dall'Opera Universitaria, dalla Regione e da Format si concentra nei giorni che vanno dal 3 al 6 ottobre prossimi.
Lobiettivo è quello di proporre un confronto fra autori a partire da unidea di cinema zero: film a costo zero, prodotti artigianalmente con il solo ausilio di comuni telecamere digitali (o persino di macchine fotografiche, webcams o telefoni cellulari) e di programmi informatici di montaggio facilmente accessibili e utilizzabili, e realizzati da singoli o piccoli gruppi di persone. Un concorso in cui tutti i partecipanti abbiano realizzato il proprio corto con gli stessi mezzi, e in cui tutti partano dallo stesso punto.
Un concorso di cinema zero non si propone solo di valutare gli artisti che si esprimono con le medesime possibilità, ma anche a scambiare idee e spunti per aggirare i limiti tecnici attraverso la creatività. Si propone un dialogo fra registi che sperimentano con mezzi cinematograficamente poveri e un confronto fra le diverse esperienze, con il coinvolgimento di un regista che, partendo da una forma di cinema zero, ha poi avuto modo di affermarsi nellambito di produzioni di maggior rilievo. Oltre a questo però spiegano gli organizzatori - si vorrebbe anche incoraggiare una riflessione nel pubblico, poco abituato a valutare un film seguendo questa ottica; riportare lattenzione alla creatività dellartista significa affrontare con una visione critica differente la fruizione dellarte cinematografica, saperne valutare e distinguere i pregi più puramente artistici, e considerare maggiormente il talento dellautore.
AUTORI IN CONCORSO
12 finalisti, selezionati fra 50 autori in concorso e oltre 12 ore di cortometraggi
Ciro Eugenio Caliandro, Fobia (10 23)
Flavio Costa, Lindiano (5)
Vittorio Demarin, Doppelganger III (2 43)
Alessandro Grassi, T3ste (7 55)
Tiberio Grego, Buon vento (11)
Giorgio Laini, Moka (7 14)
Marco Lucisano, H. (7)
Alessio Muzi, Fionda la nana (8 37)
Daniele Santonicola, Come tuo fratello (19)
Chiara Idrusa Scrimieri, Amelia (17)
Mario Tani, Un certain regard (13)
Mariusz Wojitowicz, One Face Theatre (7 43)
INFORMAZIONI
www.ilfunambolo.it
www.festivalcinemazero.it
info@festivalcinemazero.it
info@ilfunambolo.it
PROGRAMMA
Mercoledì 3
21.00 | Cinema San Marco
Unora sola ti vorrei, di Alina Marazzi, 55 (2002)
a seguire, tavola rotonda con Gaia Giani (produttrice), Fabrizio De Bartolomei (autore) e Alberto Brodesco (Università di Trento)
Giovedì 4
18.00 | Distilleria Bertagnolli
Aperitivo CinemaZero, con Gaia Giani (produttrice), Lisa Vuerich (autore) e Tiziana Poli (autore)
A margine dellincontro verrà offerta una piccola degustazione di grappa
20.30 | Cinema San Marco
PROIEZIONE PRIMA PARTE FILM IN CONCORSO
evento speciale: Werner Herzog Eats His Shoe di Les Blank, 21 (1980)
fuori concorso, locali: Ass. Sguardi presenta Feelings, 5
fuori concorso, locali, 1 minuto: "IlluminAzione" di Corrado Bungaro, Grande Jatte di Luigi Pepe, Cipria di Tiziana Poli
Venerdì 5
18.00 | Cantina Moser
Aperitivo CinemaZero, Fabrizio De Bartolomei (autore), Diego Bressan (autore), ass. Sguardi (autore)
A margine dellincontro verrà offerta una piccola degustazione di vini
20.30 | Cinema San Marco
PROIEZIONE SECONDA PARTE FILM IN CONCORSO
evento speciale: The Burgh TV
fuori concorso, "When Adam meet Eve" di Lisa Vuerich 4 (2007)
fuori concorso, kelly di officine audiovisive, 3 (2007)
fuori concorso, locali: il Funambolo presenta Weak-End di Sköne Oke, 25 (2006)
Sabato 6
21.00 | Ex-caserme Bresciani
fuori concorso: Ger to Ger: dalla città alla steppa di Fabrizio De Bartolomei , 28 (2005)
A seguire Proiezione film premiati
A seguire Face 2 Screen 2 (elettronica + video)
INCONTRI A MARGINE
3.10
Tavola rotonda sulle prospettive del CinemaZERO
interverranno Gaia Giani, Fabrizio De Bartolomei e Alberto Brodesco.
4.10 / 5.10
Aperitivi con gli autori: uno sguardo sulle esperienze e i progetti degli autori invitati al festival.
6.10
Serata finale: proiezione dei film premiati e chiusura con musica elettronica e video del progetto Face 2 Screen 2, con Knob Alchemist (musica) e Mrs. Polly (video)
il Funambolo n. 3: durante le giornate del Festival verrà presentata la nuova uscita della rivista, un numero monografico su Werner Herzog con interventi, fra gli altri, dei due più importanti direttori della fotografia dellautore tedesco (Jörg Schmidt-Reitwein e Thomas Mauch), del fotografo svizzero Beat Presser, e del regista americano Les Blank. Realizzato con la collaborazione della Werner Herzog Film.
organizzazione: Associazione il Funambolo