Fiabe africane

Teatro - adatto a bambini , famiglie

Compagnia Il teatro delle quisquilie

teatro d’attore, maschere e copricapo, canzoni e musiche cantate e suonate dal vivo

Dai 3 anni

Blimundo è un bue amato, perché sa rendersi speciale: rispetta tutto e tutti, vivendo a modo suo, in armonia con il mondo. Ma è schiavo del re, deve lavorare al mulino dalla mattina alla sera e far girare la macina per macinare la canna da zucchero. Un giorno decide di fuggire e se ne va in cima alla montagna. Il re invia delle guardie per riportarlo indietro, vivo o morto, ma lui muggisce così forte che le fa ruzzolare in basso e scappare dalla paura. La regina suggerisce al re uno stratagemma per farlo tornare: mandano un ragazzo che suona il cavaquinho, in modo che Blimundo, che ama tanto la musica, lo segua fino al palazzo. Non possono però prevedere che Kodezinha, la loro prima figlia, si innamorerà proprio di Blimundo.

Una storia che parla di schiavitù e di libertà, di diversità e di uguaglianza, di paura e di coraggio. La scenografia evoca immagini tipiche dell’iconografia africana, i copricapo e le maschere trasformano gli attori in bue, re, regina, principessa, guardie. 

​Maggiori informazioni sullo spettacolo e la compagnia

Costi

Il programma potrà subire variazioni, che verranno segnalate appena possibile sul sito internet del teatro  

Informazioni sulla prevendita

Acquista online