Fiera di San Giuseppe

Manifestazioni ed eventi

Tradizionale mercato che si svolge per le vie del centro

Torna in città la tradizionale fiera di S. Giuseppe e come ogni anno si prevede un consistente afflusso di persone provenienti anche da fuori provincia per l'evento che dalle 7 alle 19 di domenica 16 marzo animerà le vie del centro cittadino con 668 bancarellee spazi per le associazioni di volontariato.

In particolare nell'area di piazza Duomo e di via Rosmini saranno presenti, come di consueto, espositori di fiori, piante e prodotti dell'agricoltura. Le associazioni di volontariato, che presenteranno le loro attività, saranno invece disposte nelle vie Garibaldi, Mazzini, Oss Mazzurana e piazza Pasi.

Sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 8 alle 19 nei padiglioni di Trento Fiere in via Briamasco si svolgeranno anche la tradizionale Mostra dell'Agricoltura – 68ª rassegna di prodotti e servizi per l'agricoltura e il giardinaggioe l'esposizione Domo 2014 >>, dedicata a edilizia, risparmio energetico e nuove tecnologie. Il biglietto d'ingresso unico costa 1,50 euro.

In piazzale Sanseverino è attivo fino a domenica 23 marzo (nelle giornate feriali dalle 13.30 alle 23, nelle giornate festive e prefestive dalle 9 alle 23) il tradizionale parco divertimenti di San Giuseppe.

Il piazzale tornerà agibile il 26 marzo , dopo lo smontaggio delle attrazioni. Sono comunque a disposizione i vicini parcheggi ex SIT di via Canestrini, P5 - parcheggio Duomo di piazza Mosna, Monte Baldo.

Sono inoltre aperti i seguenti parcheggi aggiuntivi:
• Ist. Buonarroti, Tambosi-Battisti, Pozzo domenica 16 marzo 8.00-20.00
• Salesiani sabato 15 marzo 14.00-19.00 domenica 16 marzo 9.00-19.00
• scuole medie Bresadola sabato 15 marzo 14.00-19.30 domenica 16 marzo 8.00-19.30
• Liceo Da Vinci sabato 15 marzo 14.00-20.00 domenica 16 marzo 8.00-20.00
• scuole medie Manzoni sabato 15 marzo 14.00-20.00 domenica 16 marzo 8.00-20.00
• seminario sabato 15 marzo 8.00-20.45 domenica 16 marzo 8.00-20.45

Provvedimenti di limitazione della sosta e del transito saranno attivi da venerdì 14 a lunedì 17 sulle vie Bomporto e Briamasco, e nelle giornate di sabato e domenica sulle vie Zanella e T. Gar, per permettere lo svolgimento della 68a Mostra dell'Agricoltura nel complesso fieristico di Trento Fiere.Per permettere l'allestimento della fiera, sono stati istituiti il divieto di transito, sosta e fermata con rimozione forzata dalla mezzanotte di sabato per tutta la giornata di domenica e fino al termine delle operazioni di sgombero e di pulizia delle strade sulle seguenti vie o piazze:via del Suffragio, via S. Pietro, largo Carducci, via Dordi(divieto di transito tra l'intersezione con piazza Vittoria parte ovest e l'inizio di via Dordi con l'obbligo di svolta a sinistra lungo la stessa piazza Vittoria direzione via Calepina), via Garibaldi, via Oriola, via Mantova,via Oss Mazzurana, via Manci, via Roma, via Pozzo,via Orfane, via Cavour, via del Simonino, via Santa Maria Maddalena, via Esterle, via Borsieri, via del Torrione, via Belenzani, piazza S. Maria Maggiore, piazza Duomo, piazza D’Arogno, via Verdi,via Alfieri, via Maffei, via Galilei(da via Roggia Grande a largo Carducci), via Prati, via Mazzini, via della Prepositura,via Rosmini,piazza della Portela, via Bomporto, via Inama, piazza Battisti, piazza Pasi, piazza L. Da Vinci, via Zanella.

Le deviazioni di percorso e i cambiamenti di orario del trasporto pubblico urbano legati allo svolgimento della fiera sono pubblicati sul sito www.ttesercizio.it

Parco divertimenti di San Giuseppe 2014
Da venerdì 7 a domenica 23 marzo 2014 sarà presente nel piazzale Sanseverino a Trento il Luna Park di S. Giuseppe