Fiera di Santa Lucia

Manifestazioni ed eventi

Mercato tradizionale con dolci, artigianato, giocattoli.. di tutto di più: ben 600 bancarelle animano questa caratteristica fiera della città, soprattutto per i dolci natalizi e la frutta di stagione.

In queste due giornate il servizio del Trenino di Babbo Natale sarà sospeso in quanto in piazza Cesare Battisti, stazione di partenza ed arrivo del trenino, saranno allestite le bancarelle delle diverse associazioni di volontariato, anche loro protagoniste della fiera di Santa Lucia.

Parcheggi
Oltre agli spazi sempre a disposizione degli automobilisti (gratuiti: piazzale Zuffo, Monte Baldo, ex Sit, a pagamento: ex scuole Verdi, centro Europa, Autosilos, piazza Fiera, Duomo «Finestra sull'Adige», Centro trentino esposizioni, palazzo Onda) ne sono stati ricavato degli altri nelle scuole. Si tratta di parcheggi che sono gestiti da associazioni no-profit e quindi non è previsto il pagamento ma è gradita l'offerta: scuola media Manzoni di corso Buonarotti (150 posti gestiti dal centro di solidarietà Compagnia delle Opere), parrocchia Sposalizio Maria Vergine di via san Bernardino (150 posti autogestiti), suola media Bresadola di via Travai (100 posti, scout Trento 2), Seminario Maggiore, vie Endrici (280 posti, autogestito), Liceo Scintifico Da Vinci, via Giusti (300 posti, autogestito), Iti Buonarotti, via Brigata Acqui (150 posti, autogestito) e Istituto salesiano Maria Ausiliatrice, via Barbacovi (150 posti autogestito).


organizzazione: Confesercenti del Trentino - Comune di Trento