Genuino clandestino

regia: Nicola Agrisano
anno: 2011
durata: 70 minuti
genere: documentario
Decine di coltivatori, allevatori, pastori e artigiani si uniscono nell’attacco alle logiche economiche e alle regole di mercato cucite sull’agroindustria, per difendere la libera lavorazione dei prodotti, l’agricoltura contadina, l’immenso patrimonio di saperi e sapori della terra.
Da questa rete nasce la campagna “Genuino Clandestino”, con donne e uomini da ogni parte d’Italia che si autorganizzano in nuove forme di resistenza contadina.
Attraverso il lavoro, le situazioni e le voci dei contadini “clandestini”, insu^tv racconta questa campagna, semplice nel suo messaggio, ma determinata nelle sue forme, insieme alle implicazioni in materia di democrazia del cibo, sviluppo economico, salvaguardia dell’ambiente e accesso alla terra.
Alle 20.00 intervento di presentazione della Cooperativa Edera, cooperativa formata da un gruppo di persone che provengono da tanti percorsi differenti ma che condividono interessi e valori comuni: l’attenzione per il consumo critico e responsabile, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, i processi comunitari partecipati.
A fine proiezione dibattito con il pubblico e calice di vino offerto da Cantina Lavis.
Ingresso unico: 3€
Info biglietti: info@teatrodimeano.it – T. 0461 511332 (dall’8 settembre al 14 ottobre 2023 → dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 12.30; dal 17 ottobre 2023 → dal martedì al giovedì dalle 17 alle 20, il venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30)