Giornata di studio e presentazione di Discrete Landscape

Presentazione della nuova installazione dell'architetto Mario Cucinella

Mostra

Venerdì 26 settembre  | h 11.30 - 18.30 | l'Architetto Mario Cucinella presenterà Discrete Landscape, la nuova installazione realizzata presso il Giardino di Villa Strobele ad Arte Sella.  

L'opera nasce dall'idea di modellare la terra per avvolgere il visitatore lungo un percorso sinuoso che si allarga in una cavità contemplativa: un "rifugio" scavato nello spazio aperto, capace di incorniciare scorci di bosco, cielo e acqua.

A emergere dal suolo sono 415 blocchi stampati in 3D - 58 tipologie modulari che ricordano colonne basaltiche: forme irregolari, talvolta cave, talvolta piene a formare sedute o tasche di terra per piccole essenze arboree autoctone.

Alla base del progetto vi è una ricerca approfondita sui materiali, incentrata sul tema delle filiere simbiotiche e sul riutilizzo di scarti, che ha portato al deposito di un brevetto relativo a diversi formulati innovativi. 

Info
- partecipazione all'inaugurazione con il biglietto d'ingresso di Arte Sella; 
- non è necessaria la prenotazione.

******
Bio
Mario Cucinella fonda nel 1992 MCA- Mario Cucinella Architects a Parigi, uno studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è direttore creativo. Nel 2015 fonda SOS- School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l'obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca. L'importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto ed educatore su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la onorari Fellowship dell'America Institute of Architects (2017). Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra "Arcipelago Italia". Nel 2024 ha ricevuto il Premio Compasso d'Oro ADI per il progetto "Museo d'Arte Fondazione Luigi Rovati". È autore di numerose pubblicazioni. 

____________________________________________________________

Lo stesso venerdì 26 settembre 2025 si terrà una giornata di studio organizzata dall' Associazione Arte Sella, con il sostegno di Calchèra San Giorgio e la collaborazione dell'Ordine degli Architetti di Trento, durante la quale verrà presentata al pubblico Discrete Landscape, la nuova installazione dell'architetto Mario Cucinella realizzata presso il giardino di Villa Strobele.

In quest'occasione l'architetto Mario Cucinella terrà una lectio magistralis, cui seguiranno altri interventi. 

 

PROGRAMMA 

Mattina a Villa Strobele

h 9.30 registrazione dei partecipanti
h10.00: presentazioni e saluti istituzionali (Giacomo Bianchi, Presidente di Arte Sella, Gianni Nerobutto, Responsabile Generale- Direttore tecnico di Calchèra San Giorgio, Marco Piccolroaz Presidente Ordine Architetti di Trento)
h.10.15-11.15 visita a cura di Giacomo Bianchi e Marco Imperadori
h.11.30: inaugurazione opera di Mario Cucinella alla presenza dell’architetto

12.30-13.00- trasferimento a Malga Costa in autonomia (parcheggio Carlon)
h 13.00-14.15 pranzo presso il ristorante Dall’Ersilia

Pomeriggio a Malga Costa
h 14.30- 15.30: lecture dell'Architetto Mario Cucinella
h 15.30- 15.45: pausa
h 15.45-16.15: Innovazione tecnologica e Off site con gli intonaci a base di calce e presentazione della pubblicazione Zintek Arte Sellafra Architettura Natura e Umanità
Intervento del Prof. Marco Imperadori, prof. ordinario al Politecnico di Milano e responsabile scientifico di Arte Sella Architettura e presentazione pubblicazione Zintek
h 16.30 - 17.30: Materiamorfosi, documentario di Cecilia Bozza Wolf e Alex Zancanella per Calchèra San Giorgio

Costi

Info:

- posti limitati;
- prenotazione obbligatoria all'indirizzo info@artesella.it;
- la partecipazione riconosce n. 5 crediti formativi per l’intera giornata.