Giulio Casale in concerto

Musica

Nasce a Treviso da famiglia milanese nel 1971. Maturità classica nel '90, poi studente di filosofia teoretica a Venezia. Nel '91 lascia una carriera da giocatore di basket (ha giocato con la Benetton) e fonda gli Estra, gruppo con il quale in quattro anni, con due autoproduzioni, s'impone all'attenzione di critica e pubblico grazie alla propria ricerca poetica in ambito canzone e alle sue doti istrioniche sul palcoscenico. Gli Estra vincono nel '94 Rock Targato Italia e di lì a poco firmano il loro primo contratto discografico con la CGD - Warner Music. Metamorfosi, pubblicato nel '96, è il primo disco ufficiale degli Estra, cui segue subito pochi mesi dopo nel '97 Alterazioni: le tournèe che accompagnano le uscite dei dischi ribadiscono i punti di forza di Giulio Casale ovvero tensione interpretativa dal vivo, lirismo e simbolismo in testi dolorosi e introspettivi ma che parlano anche del vivere quotidiano. Da questo momento in poi sarà definito poeta-rock. Le apparizioni in numerosi festival e la memorabile esibizione al concerto del 1° maggio a Roma, davanti a 600.000 persone in diretta Rai, consentono di portare la musica e le parole del suo gruppo a un pubblico sempre più vasto. Canzoni come L'uomo coi tagli, Intimo, Passami da dentro, Non canto, Miele, Risveglio, Cattolico, Hanabel, Preghiera, Nessuno, Puoi distruggere, sono entrate già nei cuori di molti giovani e gli Estra diventano tra i portavoce del nuovo rock d'autore.
Continua su:


organizzazione: Opera Universitaria - collaborazione di Universitando