Gocciolino

Teatro

Teatro Telaio
Con Pietro Arrigoni
Testo: Ennio Pasinetti
Musica: Beppe Cucchi
Luci: Angelo Staurenghi
Foto di scena: Ernani Orcorte
Scene e costumi: Raffaella La Vena
Regia: Angelo Pennacchio

Uno strano individuo, il signor Lino Goccio (Gocciolino per gli amici) piomba nella scuola (nell'aula, nell'atrio, nel teatro...): stava giocando con una nuvola e d'improvviso ha messo un piede in un buco del tetto. Gocciolino (ovviamente) è una goccia d'acqua, e inizia così il suo viaggio fantastico, che lo porterà a spaziare dalle spiagge adriatiche, alla classica boccia del pesciolino rosso, a dialogare con strane barche di diversi tempi e paesi, a incontrare i pesci che popolano il fiume e il mare, a combattere con la piovra Arcibalda per difendere la sua amica, la sognatrice balena Filomena. E per finire, a intervenire, con le sue innumerevoli sorelle goccioline, nelle rappresentazioni di un teatrino d'ombre finito in fondo al mare. La storia trascorre dal reale e quotidiano al fantastico e al comico, dal paradossalmente piccolo (il mare in una vasca) al paradossalmente grande (la balena Filomena), dalla ricerca dell'età dell'acqua (cicli naturali), all'avventura poetica (l'incendio nel teatro, il rifugio nella soffitta, il concerto "annacquato"). Lo spettacolo cerca il coinvolgimento dei piccoli spettatori, proponendo piccole, ma affascinanti esperienze sensoriali visive (giochi di trasparenza e proiezioni), tattili e uditive, trasportandoli inoltre all'interno della storia narrata, rendendoli di volta in volta co-protagonisti e aiutanti di Gocciolino.


organizzazione: Amici del Teatro Rosmini - Consulenza artistica Teatro Telaio di Brescia