Guantanamera

Cinema

Cineforum in lingua spagnola

Spagna/Cuba, 1995
Titolo originale: Guantanamera
Genere: Commedia
Durata: 101'
Regia: Tomas Gutiérrez Alea
Cast: Mirtha Ibarra, Carlos Cruz, Jeorge Perugorria

E' un piacere vedere 'Guantanamera': film a basso costo, ma ricco di poesia e di sottile ironia. L'idea di partenza è semplicissima: la storia ricalca la vicenda amorosa raccontata nella famosissima canzone 'Guantanamera'. Nella Cuba dei giorni nostri, paese devastato dall'embargo americano e dalla burocrazia del regime comunista, Gina, una bella donna di 40 anni è sposata con Adolfo, impresario di pompe funebri, arrampicatore sociale senza scrupoli ne cuore. La morte improvvisa di una vecchia Zia consente ad Adolfo di mettere in atto un piano che se funzionerà, gli porterà sicuramente prestigio: si tratta di un sistema di staffetta tra le imprese di pompe funebri. Nel trasporto dei cadaveri da una parte all'altra dell'isola, queste si avvicenderanno mettendo a disposizione ciascuno il proprio carro funebre per il tratto di strada compreso nella propria regione, abbassando i i costi dei tragitti.
Così, ha inizio il lungo e tempestoso viaggio durante il quale Gina incontrerà Mariano il grande amore della sua vita, suo ex allievo all'Università, ora camionista. Ad ogni tappa della 'staffetta', come in una televovela a puntate, succederà qualcosa, un imprevisto, un incidente, un incontro casuale, che permetterà a Gina di riscoprire se stessa. Adolfo si rivelerà per l'arrivista che è. Mariano, il quale percorre la stessa strada per l'Havana, metterà a posto la sua dissoluta esistenza di seduttore e abbandonerà tutte le sue amanti per Gina.


organizzazione: Università degli Studi di Trento Facoltà di Lettere e Filosofia