I Concerti Brandeburghesi di Bach
Strumentisti e strumentiste del progetto “Apprendista Musicista – Orchestra Filarmonica Settenovecento”
Gregorio Buti preparatore e violoncello
Costanza Leuzzi clavicembalo
Programma
Johann Pachelbel (1653-1706), Canone e Giga
Johann Sebastian Bach (1685-1750), Concerto Brandeburghese n. 3 BWV1048 | Concerto Brandeburghese n. 4 BWV1049 | Concerto Brandeburghese n. 6 BWV1051
Il corpus dei Concerti Brandeburghesi è oggi considerato uno dei canoni della musica; sono eseguiti regolarmente nelle sale da concerto di tutto il mondo e oggetto di una vasta discografia.
Accanto a loro, il “Canone” per eccellenza, quello di Pachelbel, che nei secoli è diventato l’esempio dell’effetto di dialogo tra gli strumenti.
Un’occasione di confronto e di ascolto con alcuni dei più grandi capolavori della storia della musica.
Per informazioni e prenotazioni
biglietteria@filarmonicarovereto.it
379 2823609
(lun-ven 16-19; sab 10-13; nei giorni di concerto 10-13 e 15-inizio concerto)
___________________________
L’Associazione Filarmonica si riserva la facoltà di apportare modifiche al calendario delle attività per cause di forza maggiore.