I Paesi dei Presepi

Opere d’arte di rara bellezza, da scoprire passeggiando nei centri storici dei borghi della Vallagarina fra angoli nascosti e meravigliosi che fanno da cornice alle più belle rappresentazioni della Natività.
Trambileno
Dal 2 al 17 dicembre
“Trambileno tra paesi e presepi”, organizzato dalla Pro loco di Trambileno con la collaborazione di tutte le altre realtà associative locali, offre un ricco programma nei piccoli borghi montani del Comune: dall’esposizione di prodotti tipici di aziende locali ai laboratori interattivi per grandi e piccini nonché eventi musicali. Una mostra di presepi realizzati dai residenti e dalle organizzazioni locali, abbellirà le vie delle frazioni.
- Sabato 2 dicembre presso la frazione Porte ci sarà l’accensione dell’albero
- Sabato 2 e domenica 3 dicembre presso la frazione Boccaldo, nel pomeriggio, ci sarà animazione, un punto ristoro ed un piccolo mercatino
- Martedì 5 dicembre presso la frazione Boccaldo arriverà San Nicolò accompagnato dai Krampus
- Venerdì 8 dicembre presso la frazione Pozza ci sarà il mercatino missionario
- Mercoledì 13 dicembre presso la frazione Porte arriverà Santa Lucia
- Domenica 17 dicembre presso la frazione Moscheri arriverà Babbo Natale per tutti i bambini
Ronzo-Chienis
dal 9 al 16 dicembre
Con “Aspettando il Natale”, un’iniziativa realizzata dalla Sezione SAT Val di Gresta, dalle associazioni e dai produttori locali, il comune di Ronzo-Chienis si propone di far rivivere nel corso del mese di dicembre, all’interno delle vie e degli avvolti del paese quell’atmosfera Natalizia tipica dei paesi di montagna e, in collaborazione con le realtà locali, promuovere i prodotti tipici del territorio.
- Sabato 9 dicembre a Chienis nella piazza “Piazzèra” verrà allestita la capanna della Natività.
- Martedì 12 dicembre a Ronzo presso il capitello di S. Rocco arriva S. Lucia con il suo asinello. La serata è stata pensata soprattutto per i più piccoli ma anche per gli adulti che per una sera vogliono tornare bambini. Il corteo con S. Lucia, il suo asinello ed il cavallino suo accompagnatore fedele, seguito da bambini e adulti, si snoderà nelle strade del paese di Ronzo e dopo aver percorso le strade all’interno del Comune, raggiungerà il piazzale della Chiesa. Attorno ad un grande falò S. Lucia distribuirà i doni ai bambini, verrà allestito un piccolo rinfresco e saranno servite delle bevande calde (the e cioccolato caldo per i bambini-ragazzi e del vim brulè per gli adulti).
-
Sabato 16 dicembre nei ristoranti verrà proposto un menù con prodotti del territorio.
Nel tardo pomeriggio i bambini del nido e della scuola Materna addobberanno l’Albero di Natale per poi aprire il percorso dei volti all’interno dei quali, come consuetudine, si potranno degustare le classiche “fortaie”, cioccolata caldo, dolci tipici, vim brulè e tanto altro. Troverà spazio anche uno stand dove i visitatori potranno acquistare i prodotti legati al territorio.
Babbo Natale distribuirà ai bambini un dolce pensierino, la serata sarà allietata dai canti natalizi del coro “Incanto Alpino” e di altre realtà musicali che con le loro note contribuiranno a rendere magica questa serata.
Durante il periodo natalizio si passerà da tutti gli anziani del comune per una visita di vicinanza e per portare loro un pensierino per le festività.
Avio
dal 15 dicembre al 6 gennaio
Il borgo di Sabbionara d’Avio propone un Natale anche fuori dalle mura del Castello! Per le vie del centro intrattenimento musicale e proposte gastronomiche locali. Dal 15 dicembre al 6 gennaio visita la mostra dei presepi presso la Casa del Vicario.
Pomarolo
8 dicembre – 6 gennaio
Il paese di Pomarolo festeggia il Natale omaggiando la tradizione. Ad attenderti, un percorso alla scoperta dei luoghi più antichi e suggestivi del borgo: corti, portici, finestre e fontane decorati da tanti diversi presepi, costruiti con materiali naturali e di riciclo, frutto del lavoro e della passione dei suoi abitanti.
Volano
16 – 23 dicembre
Il 16 ed il 17 dicembre ci sarà l’apertura dei portoni del paese dove bancarelle di artigianato locale e prodotti enogastronomici scalderanno le suggestive corti delle case del centro storico e si potrà gustare piatti tipici locali, castagne, dolci e bevande.
Un divertente Villaggio di Natale per i bambini si animerà di eventi, con un intrattenimento itinerante per grandi e piccini.
Ad arricchire l’atmosfera natalizia dall’8 dicembre al 6 gennaio ci saranno i presepi esposti nelle finestre sulle vie del paese.
Venerdì 22 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Concordia ci sarà l’attesissimo concerto “Natale al Cinema”, dove grazie al corpo musicale Santa Cecilia di Volano sarà possibile ripercorrere la storia del cinema dagli anni 40 ad oggi. Inoltre, sabato 23 dicembre alle ore 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale di Volano, ci sarà il tradizionale Concerto dell’antivigilia del Coro Amicizia.
Vallarsa
2 dicembre – 6 gennaio
Tantissime iniziative a calendario tra dicembre e gennaio, grazie alle associazioni, ai circoli, agli abitanti di Vallarsa.
- Dal 2 dicembre al 7 gennaio – Il paese dei presepi: installazione di presepi e piccole natività all’interno del paese Matassone – a cura dei Giovani di Matassone
- Domenica 10 dicembre alla pista del ghiaccio alla Riva di Vallarsa, alle 14, apertura della stagione con l’arrivo di Santa Lucia – a cura del Circolo Lamber
- Mercoledì 13 dicembre, ore 16:30 – merenda con arrivo di Santa Lucia – davanti alla scuola e alle 18 santa messa – / Raossi / a cura di Raossi iniziative
- Sabato 16 e domenica 17 dicembre – il villaggio di Natale: mercatino di Natale itinerante, intrattenimento con musica, calesse per una passeggiata in paese, bevande e cibo caldi, idee regalo, la natività, atmosfera natalizia nel paesino di Camposilvano – a cura dell’Associazione Camposilvano è
- Venerdì 22 dicembre, ore 18.30 – spettacolo “è Natale” presso il teatro comunale di Sant’Anna – a cura del Comune di Vallarsa in collaborazione con la scuola primaria e le associazioni della valle
- Martedì 26 dicembre, ore 20.30 – concerto di Natale con il Coro Pasubio nella chiesa di Chiesa di San Floriano a Riva di Vallarsa
- Giovedì 28 dicembre, ore 20.30 – concerto di Capodanno presso il teatro comunale di Sant’Anna
- Sabato 30 e domenica 31 dicembre – musica dal vivo e deejay set in loc. Casae, Raossi
- Venerdì 5 gennaio, ore 16.30 – Befana a Camposilvano – a cura dell’Associazione Camposilvano è
- Sabato 6 gennaio, ore 15 – Befana sui pattini presso la pista del ghiaccio a Riva di Vallarsa – a cura del Circolo Lamber
- Sabato 6 gennaio –Lepre bianca 2024 – corsa ludico sportiva con percorso in ambiente naturale innevato alle pendici delle Piccole Dolomiti – partenza e arrivo in località Malga Fratte – a cura della associazione Amici Piccole Dolomiti
Terragnolo
3 dicembre – 6 gennaio
Il Natale si sta avvicinando e porta con sé un’onda di magici cori, gustose pietanze e momenti conviviali. Anche nel Comune di Terragnolo tutto si veste a festa!
- Domenica 3 dicembre sarà possibile scoprire il mondo dei Vigili del Fuoco passando il pomeriggio in compagnia dei volontari, visitando la caserma e scoprendo i loro mezzi ed attrezzature
- Venerdì 8 dicembre ci sarà il tradizionale Mercatino di Natale presso le ex scuole di Zoreri a Terragnolo. Organizzato da “Le donne di Terragnolo”. Il ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori Sezione Vallagarina
- Sabato 16 dicembre – Concerto con il Coro Gospel presso la Chiesa di Zoreri
- Domenica 17 dicembre, Tombola per tutti presso la Struttura Polifunzionale a Dosso. L’Associazione “La Banda Bassotti” organizza una serata in compagnia giocando alla tombola. Nella cornice natalizia sarà organizzato un ristoro con bevande calde e piatti della tradizione.
- Sabato 6 gennaio arriva la Befana presso la Sala Civica G. Mattuzzi a Piazza. Il Gruppo Alpini di Terragnolo organizza un pomeriggio di ritrovo con consegna dei regali per tutti i bambini