I tempi felici verranno presto

Ore 18.30
Conversazione con Alessandro Comodin
Dopo aver studiato a Bologna e Parigi, Comodin si è diplomato in regia all’INSAS, la scuola nazionale di cinema di Bruxelles, nel 2008. Il suo film di diploma, Jagdfieber, è stato selezionato alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes nel 2009. Nel 2011 realizza L'estate di Giacomo, che riceve numerosi premi nei maggiori festival internazionali, tra cui il “Pardo d’Oro Cineasti del presente” al Festival del Film di Locarno. È anche operatore di macchina e montatore. I tempi felici verranno presto è il suo secondo lungometraggio, presentato in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2016.
Ore 21.00
I tempi felici verranno presto
di Alessandro Comodin
Italia/Francia, 2016, 102'
Prima Tommaso e Arturo, poi Ariane. Tre ragazzi diversi, due epoche diverse, due conflitti diversi, ma l'urgenza è sempre la stessa: fuggire. Lasciarsi alle spalle il mondo, spezzare le regole, tentare di ribellarsi allo stato delle cose. I tempi felici verranno presto, declinando le sfumature della parola "fuga" e immergendole totalmente nella natura, ci racconta una favola. Una favola buia, dove sogno e verità si confondono, dove storia e metafora si rincorrono, dove incontriamo boschi e lupi, bellezza e morte, guerre collettive e guerre individuali, evasioni e prigioni. Tommaso e Arturo, alla fine, riusciranno a scappare? E Ariane, che si avvicina troppo alla foresta, riuscirà a tagliare tutti i fili da cui vuole divincolarsi? La grammatica del fantasy e del documentario non generano un corto circuito ma una surreale poetica degli opposti, coinvolgendo il pubblico "in un'esperienza profondamente sensoriale".
Ingresso intero 5 euro / Ingresso con tessera Nuovo Cineforum Rovereto 3 euro / Tessera Nuovo Cineforum Rovereto 10 euro
Ingressi acquistabili presso la biglietteria oppure online Primi alla prima
organizzazione: Centro Santa Chiara in collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto