III Giornata nazionale degli Archivi di Architettura

Convegno

Viaggio nell'Italia del secondo Novecento

Il Mart, socio fondatore della AAA/Italia (Associazione nazionale degli archivi di architettura contemporanea), aderisce alla III Giornata nazionale degli archivi di architettura, che propone anche quest’anno una serie di tappe regionali per un Viaggio nell’Italia del secondo Novecento.
Il Mart preannuncia la mostra su Adalberto Libera, che aprirà a Rovereto il 22 giugno (Inaugurazione, Venerdì 21 giugno, ore 19.00) a cinquant’anni dalla scomparsa del grande architetto, e propone una occasione di incontro presso il Palazzo della Regione di Trento, episodio significativo per la storia dell’architettura del XX secolo, ultimo di una serie di interventi realizzati da Libera in città e nella sua terra d’origine.

I materiali di progetto conservati nell’Ufficio tecnico della Regione entreranno in dialogo con l’edificio, illustrato dai suoi principali conoscitori.

Il progetto e la realizzazione del Palazzo sono documentati presso più archivi, che conservano testimonianza delle fasi costruttive e manutentive: fra questi, l’archivio di impresa Bonvecchio, recentemente riordinato e inventariato da Roberto Marini su incarico dell’Archivio provinciale di Trento.


Visita al Palazzo della Regione
Trento, venerdì 24 maggio 2013, ore 15

Ci accompagnano
Paolo Castelli, Assessore all'Istruzione e Sport del Comune di Trento
Giovanni Marzari, Architetto
Cristiana Volpi, Ricercatrice di Storia dell’architettura, Università degli studi di Trento

Con
Fabio Campolongo, Soprintendenza per i beni architettonici e archeologici
Roberta Giovanna Arcaini, Soprintendenza per i beni storico-artistici, librari e archivistici

Il Mart, socio fondatore della AAA/Italia (Associazione nazionale degli archivi di architettura contemporanea), aderisce alla III Giornata nazionale degli archivi di architettura, che propone anche quest’anno una serie di tappe regionali per un Viaggio nell’Italia del secondo Novecento. Il Mart preannuncia la mostra su Adalberto Libera, che aprirà a Rovereto il 22 giugno a cinquant’anni dalla scomparsa del grande architetto, e propone una occasione di incontro presso il Palazzo della Regione di Trento, episodio significativo per la storia dell’architettura del XX secolo, ultimo di una serie di interventi realizzati da Libera in città e nella sua terra d’origine. I materiali di progetto conservati nell’Ufficio tecnico della Regione entreranno in dialogo con l’edificio, illustrato dai suoi principali conoscitori.
Il progetto e la realizzazione del Palazzo sono documentati presso più archivi, che conservano testimonianza delle fasi costruttive e manutentive: fra questi, l’archivio di impresa Bonvecchio, recentemente riordinato e inventariato da Roberto Marini su incarico dell’Archivio provinciale di Trento.

Nella visita al Palazzo della Regione vi accompagnano Paolo Castelli, Assessore all'Istruzione e Sport del Comune di Trento, Giovanni Marzari, Architetto, Cristiana Volpi, Ricercatrice di Storia dell’architettura, Università degli studi di Trento
Con Fabio Campolongo, Soprintendenza per i beni architettonici e archeologici e Roberta Giovanna Arcaini, Soprintendenza per i beni storico-artistici, librari e archivistici