III sessione: Tribù delle Alpi e donne selvatiche
a cura di Michela Zucca - modera Armando Tomasi

09:30 – 10:10 Lauretta Rudat (Pedagogista della Selva) Nello specchio della selva. Donne nel loro cammino verso la loro forza ciclica primordiale
10:10 – 10:50 Michela Zucca (Antropologa) Sui sentieri delle Madri Antiche: cultura e colture della Foresta Madre
10:50 – 11:10 pausa caffè
11:10 – 11:50 Annalisa Biancardi De Luca (Ricercatrice indipendente) Il recupero dei saperi selvatici: la Casa delle Streghe in Val Saviore (Bs)
11:50 – 12:30 Romina Chiapello (Agricoltrice e Presidente Associazione Pro-me-the-us aps, Dronero - Cn) e Stefania Riboli (Agricoltrice e Vicepresidente Associazione Pro-methe-us aps, Dronero - Cn) L’arte dello sfalcio manuale: da ricordo a strumento per salvaguardare la biodiversità selvatica
12:30 – 12:50 discussione
12:50 – 13:20 Visita alla mostra con focus a cura di Silvia Spada (Curatrice)
13:30 Pranzo a buffet