IV Convegno Nazionale Società Italiana di Antropologia Applicata

Politiche, diritti e immaginari sociali: sfide e proposte dell’antropologia pubblica

Incontri e convegni

Per tre giorni, da lunedì 19 a mercoledì 21 dicembre, il tema sarà “Politiche, diritti e immaginari sociali: sfide e proposte dell’antropologia pubblica”. I lavori saranno ospitati dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento che co-organizza insieme alla SIAA e al Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani.
Una decina i panel tematici in programma, ognuno strutturato in più sessioni, in cui verranno presentate ricerche originali e riflessioni su esperienze relative a tematiche di grande attualità. Giuseppe Sciortino (Università di Trento), Massimo Tommasoli (Osservatore alle Nazioni Unite per International IDEA) e Paul Sillotoe (Durham University) interverranno in qualità di keynote speakers su temi collegati alla migrazione, allo sviluppo internazionale, ai processi di democratizzazione e al sapere locale. 
Due, in particolare, i momenti rivolti anche al grande pubblico: la tavola rotonda ‘‘La diversità culturale: pluralismo giuridico, multiculturalismo e diritti”, che si terrà martedì alle 11 in Aula Kessler e i seminari “Fare-casa e sentirsi a casa in migrazione: studi di caso a confronto” (sempre martedì alle 11 in aula 20) e “Libertà di ricerca e ruolo dell’intellettuale oggi” (mercoledì alle 9 in aula 20). 

Programma dettagliato in allegato:

Maggiori informazioni sul sito dell’associazione: http://antropologiaapplicata.com/

Il programma dei lavori è disponibile sul sito: http://webmagazine.unitn.it/node/9940/