Il Biotopo di Castelfeder (Bz)

Manifestazioni ed eventi

Società di Scienze Naturali del Trentino. Attività sociale 2009

Sabato pomeriggio 14 novembre la Società di Scienze Naturali del Trentino propone una passeggiata naturalistica in Alto Adige alla scoperta del Biotopo di Castelfeder (Bolzano). Castelfeder è la collina che sorge tra i Comuni di Ora, Egna e Montagna, dà il nome all'area turistica e ai ruderi di fortificazioni risalenti ad epoche diverse. Parte dell'area ricade nel territorio del Biotopo Castelfeder, un'area naturale protetta gestita dalla Provincia Autonoma di Bolzano e Sito di Importanza Comunitaria inserito nella Rete Natura 2000 per una serie di peculiarità naturalistiche connesse ai suoi caratteri di ambiente xerico e parzialmente sub-mediterraneo.
Illustra gli aspetti naturalistici Osvaldo Negra del Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Programma
• ore 14.00: ritrovo in Piazzale Sanseverino a Trento. Incontro con Osvaldo Negra. Partenza con mezzi propri per Ora e di qui per il Biotopo (primi tornanti per la Val di Fiemme, seguire poi le indicazioni per il Biotopo Castelfeder)
• ore 15.00: secondo ritrovo presso l'ingresso al Biotopo. Inizio escursione a piedi e visita guidata.
• ore 17.30: partenza per il rientro a Trento.

Note
• In caso di pioggia l'escursione non verrà effettuata
• Attrezzatura consigliata: binocolo, macchina fotografica, abbigliamento adeguato al tipo di passeggiata e alla stagione in corso.

L'esperto, presente alle escursioni, illustra esclusivamente gli aspetti naturalistici. Ciascuno partecipa con i propri mezzi e con assunzione di responsabilità personale; il luogo di incontro è meramente indicativo.

Per ulteriori informazioni:
SEGRETERIA DELLA SOCIETA' DI SCIENZE NATURALI
presso i Servizi Educativi del Museo Tridentino di Scienze Naturali
tel. 0461/270320
e-mail: societa.scienzenaturali@mtsn.tn.it


organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino