Il Mart e il Turismo cinese
Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto riceve l'attestato "Chinese Friendly", che garantisce informazioni e accoglienza professionale ai visitatori in arrivo dalla Cina.
Martedì 3 dicembre ore 15.00
Si dice "Huanying" e significa "Benvenuti" e lo si può trovare scritto nella pagina web www.mart.tn.it/huanying sul sito del Mart - che offre informazioni sulle mostre, sul patrimonio e sul territorio.
Ma chi arriva dalla Cina fino a Rovereto si sentirà dire "huanying" anche dal personale di biglietteria del Mart: poche parole, ma abbastanza per sentirsi accolto.
Una puntuale segnaletica in cinese lo aiuterà ad orientarsi nel foyer dell'entrata e un testo esplicativo lo accompagnerà a scoprire il resto del museo. Per condividere contenuti, prenotare un treno o scoprire cos'altro c'è in Trentino, è a disposizione la rete wifi libera del Mart.
Grazie a tutti questi servizi, il Mart diventa il primo museo italiano amico della Cina - o "Chinese Friendly" come recita il logo dell'associazione (www.italychinafriendly.com) che lo consegnerà al museo il martedì 3 dicembre 2013 nel Foyer d'ingresso del museo, durante una cerimonia in programma per le ore 15.00, a cui sono invitati gli operatori turistici e la comunità cinese del Trentino Alto-Adige.
Un investimento in comunicazione e servizi al pubblico accompagnato da azioni di marketing per stringere accordi con agenzie di viaggio e operatori turistici. L'obiettivo, per il Mart, è quello di intercettare e fidelizzare una quota di turisti in arrivo dalla Cina nei prossimi anni. Viaggiatori giovani, informati, connessi e consapevoli delle peculiarità storiche e culturali del Bel Paese. Per questo pubblico, in crescita a ritmi vertiginosi, il Mart da oggi offre un occhio di riguardo.
organizzazione: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto