Il Torrente Fersina a Ponte Alto - Cognola
Sabato 5 novembre 2005 la Società di Scienze Naturali del Trentino propone la passeggiata naturalistica lungo il torrente Fersina a Ponte Alto di Cognola. Con quest'ultima uscita si conclude il ciclo delle iniziative culturali della Società di Scienze Naturali del Trentino previste per l'anno 2005. La forra del Fersina è uno fra i luoghi più affascinanti del Trentino, sia per la vista che offre sia dal punto di vista geologico-naturalistico.
Il programma del pomeriggio:
· ore 14.00 Ritrovo a Cognola presso il parcheggio della Scuola Media "Argentario" e incontro con Claudio Tonina (Da Trento: autobus n° 9 e n° 10)
· ore 14.10 Partenza a piedi verso Cognola di sotto, Villa Giupponi, Villa Madruzzo, Ponte Alto
· ore 14.45 Passeggiata naturalistica alla scoperta della piana alluvionale del Fersina a Ponte Alto con percorso: lago dei Cavedani, stagno della tifa, stradina delle robinia, roccia del Martin Pescatore, arcobaleno di pietre, rapide del Merlo Acquaiolo, spiaggia dei Topinambur, voce dell'acqua...
· ore 17.30 Rientro a Cognola per via Ponte Alto
· ore 18.00 Arrivo al parcheggio della Scuola Media di Cognola
Note:
Attrezzatura consigliata: scarponcini da trekking e abbigliamento adeguato alla stagione
Cosa si potrà osservare:
centro storico di Cognola di sotto, fontana in pietra rossa del Calisio, Villa Giupponi e Villa Madruzzo, panorama verso la Valle del Fersina, Piana alluvionale del Fersina, muretti a secco, lago dei cavedani, stagno della tifa, bosco di carpino nero e orniello, bosco di robinia, acero, pioppo, salice, sorgente di tufo calcareo, arbusteto di ripa, forra scavata nella scaglia rossa.
Partecipazione:
Per partecipare all'escursione non occorre la prenotazione, è sufficiente presentarsi al punto di ritrovo all'orario indicato.
In caso di pioggia l'escursione non verrà effettuata.
Per iscriversi alla Società di Scienze Naturali del Trentino contattare la Segreteria della Società, che ha sede presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, dal lunedì al venerdì mattina: tel. 0461/270320; e-mail: bertolin@mtsn.tn.it.).
organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino