Il Trentino per i trentini nel mondo: Live @ Brasile

Musica

Giovedí 29 settembre presso il giardino dell'Auditorium Santa Chiara in via Santa Croce 67 a Trento, si terrà il concerto di lancio del progetto "Il Trentino per i trentini nel mondo: Live @ Brasile", coordinato dall'Associazione Trentini nel Mondo con il partenariato della Cooperativa Mercurio e la collaborazione della Provincia autonoma di Trento. Dalle 18.30 a mezzanotte si alterneranno sul palco le sei band coinvolte: Nibraforbe, Bob and the apple, Next Point, Gio_veNaLe, Resando, Anansi. Tale iniziativa, già presentata nel mese di giugno, si propone di realizzare uno scambio culturale tra i giovani trentini e gli altrettanto giovani discendenti degli emigrati trentini in Brasile, attraverso il linguaggio della musica.
La partecipazione al concerto è assolutamente gratuita e per tutto l'arco della serata sarà presente un fornito punto ristoro, con happy hour fino alle 20. In caso di maltempo, l'evento si terrà ugualmente presso l'Auditorium Santa Chiara a partire dalle 20.30.

Dopo il prologo del 29 settembre, "Il Trentino per i trentini nel mondo: Live @ Brasile" si svolgerà dal 6 al 20 novembre prossimi negli stati brasiliani di Santa Catarina e Rio Grande do Sul. Il 2011 è stato, infatti, proclamato "Anno dell'Italia in Brasile", al fine di festeggiare i 130 anni dell'emigrazione italiana in quel paese. E quella terra del continente sudamericano è connotata da un elevato numero di emigrati di origine trentina: si contano infatti 60 circoli aderenti all'Associazione Trentini nel Mondo. Per questo motivo, l'Associazione ha deciso di proporre un progetto che coinvolgesse prevalentemente i giovani. Le location specifiche dei sei concerti che i musicisti effettueranno oltreoceano sono state scelte insieme ai responsabili dei circoli. Una di queste è Presidente Getulio, nello Stato di Santa Catarina, dove dal 12 al 20 novembre è in programma un soggiorno formativo per i giovani delle collettività trentine in Brasile.

Presidente Getulio, sede di un Circolo trentino, è uno dei comuni nei quali è stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle inondazioni che si sono verificate nei giorni scorsi. Per questo l'appuntamento del 29 settembre al Santa Chiara si propone anche come momento di sensibilizzazione della cittadinanza trentina in relazione a tali tristi avvenimenti. Durante il concerto, saranno infatti raccolti dei fondi a offerta libera da destinarsi alle famiglie trentine danneggiate dall'alluvione. Analoghe iniziative di solidarietà si affiancheranno ai concerti in terra brasiliana.

L'evento di giovedì prossimo, così come tutti i concerti che si terranno in Brasile nel mese di novembre, sarà trasmesso in streaming da Sanbaradio, la web-radio degli studenti dell'Università di Trento (www.sanbaradio.it). Nel corso della serata saranno anche effettuate le prime riprese necessarie alla realizzazione del video-documentario finale dell'esperienza, che sarà prodotto da due giovani video-makers trentini: il regista Matteo Scotton e il direttore della fotografia Marco Menestrina.

Le sei band coinvolte nel progetto sono state selezionate tra oltre 60 gruppi musicali della Provincia da una giuria che ha valutato sia i live effettuati dai musicisti sia i loro contenuti registrati, sulla base di specifici criteri: 1. Età (18-30 anni); 2. Provenienza (Centro-Valli); 3. Legame con il territorio e le tradizioni trentine; 4. Grado di professionalità e successo acquisito; 5. Apertura al panorama musicale nazionale e internazionale; 6. Originalità; 7. Livello tecnico; 8. Qualità dei testi in lingua italiana. Tale gruppo selezionato di band ha subito delle defezioni rispetto all'impianto originario già presentato, per motivazioni personali e familiari dei musicisti precedentemente scelti.


organizzazione: Associazione Trentini nel Mondo ONLUS