Il Virtuoso ritrovo con Angelo Branduardi in concerto
Il Festival Trento Musicantica di quest'anno propone un'appendice molto particolare, con un concerto straordinario celebrativo dei vent'anni di vita del gruppo vocale da camera "Il Virtuoso Ritrovo" che vede la partecipazione di un cantante celebre e raffinato come Angelo Branduardi.
Il concerto dal titolo "Futuro antico" è organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Festival "Trento Musicantica" e il quotidiano "L'Adige".
L'ensemble cameristico "Il Virtuoso Ritrovo" nasce a Trento nel 1983. Si trattava di un gruppo di amici, stretti intorno al loro professore di Conservatorio, il maestro Armando Franceschini, che si riuniva per leggere, conoscere, studiare la musica sacra e profana del Cinquecento. Un'esperienza estetica e culturale che presto si è tradotta in proposte concertistiche di alto livello, da cui sono nate tournée nazionali e internazionali: da Parigi a Miami, da Londra a Berlino, da Bratislava agli Stati Uniti al Canada.
Il gruppo ha cambiato spesso organico anche a seconda dei repertori proposti ed ha affiancato all'attività concertistica quella organizzativa: da diciassette anni realizza infatti il Festival Trento Musicantica che ha visto la partecipazione dei maggiori gruppi specializzati di fama mondiale. Attorno al Festival il gruppo ha saputo anche costruire eventi di grande spessore culturale: mostre, conferenze e convegni di risonanza internazionale.
Per celebrare i suoi vent'anni "Il Virtuoso Ritrovo" ha chiesto a Angelo Branduardi di essere l'ospite d'onore del duecentesimo concerto; un incontro in nome della bella musica e del piacere di farla.
Il programma della serata è incentrato principalmente sul Cinquecento, ma non disdegna alcune incursioni nel tardo Quattrocento e in altre regioni inconsuete: è questo il secolo che il gruppo ha sempre privilegiato nella sua attività. Protagonista il Madrigale italiano nelle sue diverse forme, al quale seguirà un breve intermezzo di musica sacra e una conclusione con finale pirotecnico, con canti carnascialeschi, un balletto e qualche sorpresa.
Interessantissima sarà l'interazione, in questo contesto, fra il gruppo vocale ed il menestrello da sempre molto apprezzato a Trento.
prevendite presso:
cassa del Teatro Auditorium aperta dalle ore 10.00 alle 9.00 dal lunedì al sabato
cassa del Teatro Sociale aperta dalle 16.00 alle 19.00
Casse Rurali Trentine in orario di sportello
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara - Trento Musicantica - Quotidiano l'Adige