Il berretto a sonagli

Teatro

La scuola va a teatro

Scuola secondaria di secondo grado
Arcobaleno Teatro
Il berretto a sonagli
di Luigi Pirandello
con Roberto Aielli, Alessandro Dinuzzi, Silvia Donadoni,
Annalisa Esposito, Lucia Malcovati, Sergio Stefini
Regia di Silvia Donadoni

“Non c’è più pazzo al mondo di chi crede d’aver ragione”
“Sono i bocconi amari, le ingiustizie, le infamie,
le prepotenze che ci tocca d’ingozzare, che c’infracidano lo stomaco!”
“Il non poter sfogare, signora!
Il non poter aprire la valvola della pazzia!
Lei, può aprirla: ringrazi Dio, signora!
Sarà la sua salute, per altri cent’anni!”

La pazzia come uscita tangenziale per l’uomo/la donna che si accorge del suo vivere mascherato e il tradimento che diventa veramente intollerabile per chi ne sia vittima, solo quando diventa pubblico: queste due situazioni-limite sono affrontate da Pirandello ne “IL BERRETTO A SONAGLI” capolavoro del 1916. Commedia a due grandi protagonisti, Beatrice Fiorìca, vittima della sua anima irrequieta e lo scrivano Ciampa, uno dei campioni dell’umorismo pirandelliano, “IL BERRETTO A SONAGLI” mette in scena due splendidi esemplari di quella pattuglia di sofferenti che rappresentano la loro vita tra il dramma, lo scherzo truce e il divertimento amaro.


organizzazione: Teatro delle Quisquilie