Il diavolo sta nei frammenti
e altri assaggi di storia trentina

Presentazione del primo fascicolo dell'annata 2021 della rivista "Studi Trentini. Storia", la rivista della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche che due volte l'anno contribuisce alla conoscenza della storia del territorio trentino.
Il direttore Emanuele Curzel parlerà dei contributi presenti nel volume e dialogherà con Matteo Cova, autore di una interessante e curiosa ricerca su un frammento di codice esoterico del XIV secolo ritrovato nella copertina di un volume della Biblioteca capitolare, il più antico in assoluto del suo genere.
Alberto Mosca, nuovo direttore responsabile delle riviste di "Studi Trentini" (ha preso il posto del compianto Gianni Faustini), dialogherà con Marta Villa, che ha contribuito alla sezione nella quale sono stati pubblicati alcuni saggi derivanti da una tavola rotonda sulla storia dell'alimentazione.
La capienza massima è di 100 partecipanti. Per ricevere l'invito al proprio indirizzo, inviare una email a segreteria@studitrentini.it entro lunedì 26 aprile alle ore 12.00.
In alternativa, il link alla videoconferenza sarà disponibile sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook in contemporanea all'evento.
Vi lasciamo anche il link alla pagina dedicata sul nostro sito: : https://www.studitrentini.eu/w-il-lunedi/