Il flauto magico

Teatro Lirico

Opera lirica in due atti “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart

Direttore artistico Mitchell Piper - Direttore J. David Jackson – Maestro del coro Isaac Kramer - Regista Ophelia Wolf - Head Coach Sunny Yoon
Il flauto magico (in tedesco Die Zauberflöte) K 620 è un opera in due atti compo-sta nel 1791 da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Emanuel Schikaneder, che non era solo un librettista, ma un illustre personaggio teatrale. L’opera è in forma di Singspiel, una forma popolare tedesca che includeva accanto al canto anche dialoghi parlati. Secondo alcuni sarebbe stata progettata come opera massonica, con l’allusione ai riti massonici, tra cui il più evidente è il numero tre, il numero sacro per la massoneria. Ma Il flauto magico non era un’opera misteriosa, scritta per una ristretta cerchia di iniziati, ma anzi per piacere a un pubblico più vasto possibile, attingendo alle tradizioni del teatro popolare viennese che proponeva, specialmente nelle scene per Papageno, un tipo di amore semplice e un po’ buffonesco. Infatti l’opera fu un grande successo, che risollevò lo spirito di Mozart, ammalato da qualche settimana e piuttosto depresso.

parte di: Mezzano Romantica

organizzazione: Comune di Mezzano