Il fondo sociale europeo a sostegno della conciliazione di genere
font face="verdana"Al termine del periodo di programmazione 2000-2006 la Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Politiche Sociali e del Lavoro Ufficio Fondo Sociale Europeo ritiene opportuno condividere un bilancio delle esperienze maturate in ordine al tema trasversale alle priorità politiche del Fondo sociale europeo relativo alle Pari Opportunità di genere. Loccasione risulta propizia per disseminare metodologie e strumenti di intervento che si sono dimostrati, anche nel settore della conciliazione fra vita familiare e vita lavorativa, coerenti con il bisogno espresso dal contesto sociale ed economico locale. Tale incontro è promosso nellambito delle attività del Progetto interregionale del Fondo sociale europeo denominato Progetto integrato sulla conciliazione.
E prevista liscrizione al seminario preferibilmente on-line tramite il sito web www.fse.provincia.tn.it (home page, area dedicata alle news) oppure tramite fax al numero 0461 759933. La partecipazione al seminario da parte di coloro che non risultano iscritti sarà consentita solo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ore 14.30 Saluti e apertura dei lavori
MARTA DALMASO Assessore alle Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento
Ore 15.00 Le pari opportunità nella corrente
programmazione comunitaria. ELENA MURTAS Isfol - Unità Pari Opportunità
Ore 15.15 Esperienze regionali a confronto ESTER PAOLINI ATI Liguria L.P.M. Consulting srl
Ore 15.30 Il Fondo sociale europeo a servizio
delloccupazione femminile MONICA FONTANA Ufficio Fondo Sociale Europeo Provincia Autonoma di Trento
Ore 15.45 Lesperienza Fondo sociale europeo dellAssessorato Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento LUCIA TRETTEL Ufficio per le Politiche di Pari Opportunità Provincia Autonoma di Trento
Ore 16.00 Coffee Break
Ore 16.30 Indennità integrativa di conciliazione GIOVANNA MADAU Ufficio Fondo Sociale Europeo Provincia Autonoma di Trento
Ore 16.45 Voucher di servizio per la conciliazione LUCIANO COVI Sportello di Orientamento Formativo Territoriale Provincia Autonoma di Trento
Ore 17.15 Il contributo di Equal alla promozione delle pari opportunità LIANA PERNETTI Programma Equal Italia Commissione Europea
Ore 17.45 Il tema delle pari opportunità nella prossima programmazione FSE 2007-2013. Prospettive Rappresentante della Commissione Europea D.G. Occupazione/Affari Sociali/Pari Opportunità
Ore 18.15 Conclusioni ELEONORA STENICO Consigliera di Parità Provincia Autonoma di Trento
Organizzazione
BSI Fiere scarl
Via Roma 9 - 38051 Borgo Valsugana - Trento
tel. 0461 751252 - fax 0461 759933
e-mail: ossl@bsifiere.com
organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Politiche Sociali e del Lavoro Ufficio Fondo Sociale Europeo