Il libro delle cenge

Convegno

TrentoFilmFestival
Emozioni tra le pagine

Il libro delle cenge. 56 vie traverse nelle Dolomiti orientali
di Vittorino Mason (Ed. Panorama)

Intervengono l'autore, Michele Da Pozzo, Elio Orlandi e Armando Aste

Linee aeree orizzontali e altre discontinue che vanno ad interrompersi nel vuoto, magari in piena parete. Il libro propone molte tra le più belle cenge dolomitiche nella speranza che questi itinerari continuino ad essere percorsi, vissuti e ricordati; solo così rimarranno vive le tracce, la memoria e il ricordo di coloro che per primi scoprirono le vie d’accesso e poi ebbero il coraggio e l’ardire di avventurarsi, proprio come abbiamo fatto noi. 56 itinerari alla scoperta delle Dolomiti Orientali.

Vittorino Mason è nato a Loreggia (Padova) nel 1962. Risiede e lavora a Castelfranco Veneto dove da molti anni svolge anche l’attività di promotore culturale. Ideatore della rassegna di diapositive La voce dei monti, scrive per riviste specializzate di montagna ed è coordinatore del Gruppo Naturalistico Le Tracce. L’amore per la montagna, le sue genti e l’esplorazione, l’ha portato a viaggiare sulle montagne di casa e del mondo, unendo la passione della fotografia a quella della scrittura. Nel 2001 ha pubblicato il libro Sui sentieri dei portatori himalayani (Piazza Editore), nel 2004 I racconti del Mugo (Nordpress Edizioni), nel 2006 Il profumo del tè alla menta, nel 2007 La via dei vulcani e nel 2008 Camminando sulle montagne viola (Nordpress Edizioni), Sulle tracce di pionieri e camosci (Versante Sud Edizioni).