Il pentolino rosso, una storia sulla diversità | Festival dei piccoli

Spettacolo sorprendente, poetico ed emozionante ci aiuta a capire le differenze, le possibilità del diverso, la ricchezza della diversità.

Teatro - adatto a bambini

Se non c’è conflitto, non c’è storia!
Se manca il conflitto, anche il drago e il cavaliere diventano noiosi, gli applausi si addormentano, nessuno impara a dire “scusa” o “perdono”.
Nella società di oggi, spesso sentiamo il bisogno di proteggere le bambine e i bambini da tutto ciò che appare difficile, doloroso o “scomodo”. Tra questi elementi, il conflitto è forse uno dei più evitati. Lo silenziamo nelle nostre relazioni, lo edulcoriamo nelle storie, lo rimuoviamo persino dal gioco. E così facendo rischiamo di privare i più piccoli di uno strumento fondamentale per crescere: la capacità di affrontare e comprendere la complessità.
Proteggendoli dal conflitto, li esponiamo a un altro rischio: crescono senza strumenti per leggerlo, affrontarlo, trasformarlo. E quando i primi veri ostacoli arrivano, li trovano impreparati.
Dobbiamo piuttosto accompagnarli nell’imparare a stare con il conflitto, con intelligenza, coraggio e immaginazione. Perché solo chi sa attraversare i propri conflitti può davvero diventare protagonista della propria storia.

Il pentolino rosso, una storia sulla diversità
Antonino è un bambino che trascina sempre dietro di sé il suo pentolino, non si sa molto
bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come tutti gli
altri...deve faticare molto di più, e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o nascondercisi dentro. Le persone che incontra lo guardano in modo strano: qualcuno lo evita,
altri non sanno proprio come comportarsi. Antonino è sempre più smarrito e solo.
Un giorno però Antonino incontra una persona speciale che gli fa capire l’unico modo per essere felice: tirare fuori la testa dal pentolino e usarlo per esprimere tutte le proprie qualità.
Dietro “ Il Pentolino Rosso “, si cela la diversità, l’handicap, la difficoltà che può nascere da differenti situazioni della vita. Antonino e il suo piccolo pentolino riescono a commuovere e ad essere allo stesso tempo divertenti. Una storia sul significato della differenza e il valore della resilienza..

Armathan Teatro

Di e con Franca Guerra e Marco Cantieri
Voce narrante di Adriana Giacomino
Maschere di Roberta Bianchini

Costi

Biglietto Unico 5€. Ingresso gratuito under 3 anni e Tavola Rotonda.

Informazioni sulla prevendita

Acquista il biglietto


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto