Il pesciolino d'oro

Manifestazioni ed eventi

Letture, laboratorio, incontri

INCONTRI CON GENITORI, NONNI E INSEGNANTI
(gratuiti, è gradita l’iscrizione)
Venerdì 18 gennaio
Perché lui si e io no?
Affrontare conflitti e gelosie tra fratelli attraverso le storie. Incontro con l’autrice Roberta Giudetti, scrittrice, sceneggiatrice e docente all’Accademia delle Belle Arti di Milano.

Venerdì 8 febbraio
I cambiamenti in preadolescenza
Nuove curiosità e bisogni, come possono i genitori dar voce alle sensazioni dei figli per non lasciarli soli all’ingresso nel mondo dei grandi? Con Luisa Lorusso madre, psicologa e psicoterapeuta.

Venerdì 28 marzo
Famiglia e televisione: riflessioni per un uso critico, consapevole e costruttivo
A cura di A.I.A.R.T. Associazione Spettatori e Centro Diocesano Famiglia

Giovedì 21 febbraio
Giù le mani!: parlare con delicatezza dei rischi di abuso con il pinguino Leo
L’obiettivo è quello di indicare ai piccoli dai 4/5 anni agli 8/9 come difendersi e proteggersi in situazioni simili e come evitare di cadere nella trappola del silenzi

Lunedì 10 marzo
Anche gli orchi hanno paura!
Aiutare i bambini a superare le paure più comuni attraverso una favola e un simpatico gioco di ruolo. Ne parla l’autore, Carlo Scataglini, docente di sostegno e creatore dell’indimenticabile personaggio di Magigum.

LETTURE
Storie di piccoli animali, di amicizia e affetto
Letture e coccole per bambini e bambine di 2 e 3 anni
8 gennaio ore 17.00-17.45 - a cura di Ylenia Angeli
22 gennaio ore 17.00-17.45 - a cura di Carla E. Agostani
5 febbraio ore 17.00-17.45 - a cura di Daniela Minerbi
19 febbraio ore 17.00-17.45 - a cura di Daniela Minerbi
4 marzo ore 17.00-17.45 - a cura di Ylenia Angeli
18 marzo ore 17.00-17.45 - a cura di Carla E. Agostini

Storie che aiutano a sognare, a immergersi nella fantasia e nell’immaginazione
Letture animate per bambini e bambine di 4 e 5 anni
15 gennaio ore 17.00-18.00 - a cura di Daniela Minerbi
29 gennaio ore 17.00-18.00 - a cura di Stefano Bertoldi
12 febbraio ore 17.00-18.00 - a cura di Ylenia Angeli
26 febbraio ore 17.00-18.00 - a cura di Stefano Bertoldi
11 marzo ore 17.00-18.00 - a cura di Daniela Minerbi
26 marzo ore 17.00-18.00 - a cura di Stefano Bertoldi

LABORATORI
Illustriamo Gianburrasca!!!
per bambini e bambine dai 6 agli 8 anni
Laboratorio di illustrazione della durata di tre incontri a cura dello Studio d’Arte Andromeda
10,17 e 24 gennaio ore 16.30-18.30
È prevista una quota di partecipazione di € 15

Laboratorio del libro a tre dimensioni (pop up)
per ragazzi e ragazze dai 9 agli 11 anni
A cura di Tiziano Beber
Utilizzando le tecniche del pop up, con divertimento e facilità i bambini procederanno alla costruzione di un piccolo libro tridimensionale, con pieghe, tagli, incollaggio, apertura pop up a 90° e 180°.
6,13 e 20 marzo ore 17.00-18.00
È prevista una quota di partecipazione di € 15

I cercatori di storie
Laboratorio del libro clip per ragazzi e ragazze dai 9 agli 11 anni
7,14 e 21 Febbraio ore 17.00-19.00
Ideazione e realizzazione: I Teatri Soffiati - Finisterrae Teatri
Conduzione laboratorio: Giacomo Anderle, Alessio Kogoj
Coordinamento generale: Alessio Kogoj
È prevista una quota di partecipazione di € 15
Tutti i ragazzi iscritti dovranno consegnare al momento dell’inizio del laboratorio una liberatoria firmata dei genitori che autorizzi le riprese. Senza tale autorizzazione scritta non sarà possibile ammettere il ragazzo al laboratorio.

IL SABATO MATTINA IN LIBRERIA!!!
• per bambini e bambine dai 2 ai 5 anni
La signorina Sinforosa, volontaria A.B.I.O. (Associazione Bambini In Ospedale) ci terrà compagnia raccontando storie tenere e magiche.

19 gennaio ore 10.30-11.30
Cuccioli con le loro mamme e papà

16 febbraio ore 10.30-11.30
Cuccioli che crescono e si allontanano un po’ da mamma e papà

15 marzo ore 10.30-11.30
Cuccioli che scoprono il valore dell’amicizia

• per bambini e bambine dai 6 ai 9 anni
Alfonso Masi legge filastrocche e insalate di fiabe e invita i bambini a inventarne di nuove

9 febbraio ore 10.30-11.30
L’ omino delle filastrocche

8 marzo ore 10.30-11.30
Lo scombinafiabe

La Libreria propone ai bambini che parteciperanno agli incontri gratuiti di portare in offerta una moneta da 2 Euro, che verrà devoluta al progetto infanzia dell’Associazione trentino in Mozambico.


organizzazione: Libreria-Laboratorio Il pesciolino d'oro