Il pesciolino d'oro
librerialaboratorio
Dedicata a bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e non solo!
Letture, laboratorio, incontri
Gli incontri-racconti sono ideati, realizzati e condotti da Finisterrae teatri e I teatri soffiati. I laboratori di illustrazione sono a cura dello Studio dArte Andromeda
FESTA DI INAUGURAZIONE
15 settembre 2007
Dalle 16 alle 18 in libreria
I bambini sono invitati a partecipare alla festa in libreria e nei dintorni per animare insieme agli attori di finisterrae teatri la fiaba del pesciolino doro. Sarà unimmersione avventurosa nel profondo mare dellimmaginazione, attraverso misteriose correnti e richiami fino alla casa in cui abita il magico pesciolino doro...
> «COSA CÈ?»
Esplorazione attorno ai libri per bambini e bambine di 2 e 3 anni a cura di Camilla da Vico
18 settembre ore 17.00
> Dentro e fuori
Una scatola chiusa: Che curiosità. Apriamola!!!
Storie nascoste della cose
16 ottobre ore 17.00
> sopra e sotto
Attenti a dove mettete i piedi, fate attenzione alla testa!
Storie ad ogni altezza
27 novembre ore 17.00
> Prima e dopo
Dove va una storia dopo che lho raccontata?
Storie che non finiscono
> SENTIERI NARRATIVI
Sulle tracce degli animali e delle loro storie
Letture laboratorio per bambini e bambine di 4 e 5 anni a cura di Alessio Kogoj
25 settembre ore 17.00
> animali parlanti
Bestiario raccontato ad alta voce
23 ottobre ore 17.00
> misteriosi animali
Segreti, meraviglie e stranezze del mondo animale
13 novembre ore 17.00
> anime animali
Racconti di cuore, parole dallanima
> STORIE DI BAMBINI TERRIBILI E SUPEREROI
Letture laboratorio per bambini e bambine dai 6 agli 8 anni a cura di Giacomo Anderle
11 settembre ore 17.00
> esploratori coraggiosi tra mostri selvaggi
Quando bisogna fare qualche passo nel paese della paura
9 ottobre ore 17.00
> misteri e segreti
Quando la verità è nascosta proprio in fondo
20 novembre ore 17.00
> Nel paese delle cose troppo grandi
Quando i bambini hanno a che fare con il mondo degli adulti
Tutti gli incontri si svolgeranno il martedì pomeriggio con inizio alle ore 17,
Avranno la durata di unora, di 45 minuti quelli dedicati ai bambini di 2/3 anni.
Proponiamo ai bambini iscritti di portare in offerta una moneta da 2, che verrà devoluta a progetti di sostegno alla lettura e scolarizzazione in Africa.
> ILLUSTRIAMO GIAN BURRASCA!!!
Laboratorio di illustrazione in occasione del centenario della pubblicazione del celebre libro di Vamba. Tre incontri a cura dello Studio DArte Andromeda
Età indicata: 9-12 anni
Gli incontri si svolgeranno nei giorni 27 settembre, 4 e 5 ottobre,
Con orario dalle 16,30 alle 18,30
> ILLUSTRIAMO PIPPI CALZELUNGHE!!!
Laboratorio di illustrazione in occasione del centenario della pubblicazione del celebre libro della Lindgren. Tre incontri a cura dello Studio DArte Andromeda
Età indicata: 9-12 anni
Gli incontri si svolgeranno nei giorni 18, 25 e 26 ottobre,
Con orario dalle 16,30 alle 18,30
È prevista una quota di partecipazione di 15
> INCONTRI CON I GENITORI
(gratuiti, è gradita liscrizione)
Giovedì 27 settembre ore 20.30
> «La figlia del silenzio»
Lincontro dei genitori con la diversità del loro figlio
Riflessioni sul libro di Kim Edwards (Garzanti) con alcuni genitori dellassociazione Italiana Persone Down e il Prof. Dario Ianes (Università di Bolzano)
Giovedì 25 ottobre ore 20.30
> compiti a casa
Come sostenere i figli in modo efficace
A cura della Dott.ssa Beatrice Pontalti di Trento
Giovedì 29 novembre ore 20.30
> Leggi tu che leggo anchio
Incontro per genitori e nonni per scoprire quanto la lettura ad alta voce sia importante nella relazione affettiva traa dulto e bambino.
A cura di Giovanna Palmieri di Trento
> INCONTRI CON GLI INSEGNANTI
(gratuiti, è gradita liscrizione)
Martedì 18 settembre ore 20.30
> «Le indicazioni per il curricolo»
Le nuove prospettive del ministero della pubblica istruzione
Presentazione del libro di Domenici e Frabboni edito da Erickson con il Prof. Franco Frabboni di Bologna
Giovedì 18 ottobre ore 20.30
> bullismo, che fare?
I ruoli della scuola e delle famiglie
Riflessioni a margine del libro «lalfabeto dei bulli» di Zanetti (Erickson) con il Dott. Lidio Miato, dirigente scolastico Pergine Vals.
Giovedì 22 novembre ore 20.30
> A scuola di emozioni, stati danimo e sentimenti
Riflessioni a margine del libro «Educare allaffettività» di Dario Ianes e Heidrun Demo (Università di Bolzano), saranno presenti gli autori
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI
Le letture, i laboratori e gli incontri prevedono un numero chiuso di partecipanti, si consiglia quindi la prenotazione da effettuare telefonando allo 0461 263238, inviando una mail allindirizzo libreria@ilpesciolinodoro.it o direttamente in libreria.
Le iscrizioni verranno accettate per ordine di arrivo.
organizzazione: Libreria-Laboratorio Il pesciolino d'oro