Il quartiere Tiburtino III a Roma
Oggi la città
Paolo Barberi
Il quartiere Tiburtino III a Roma
Introduce e modera | Giorgio Antoniacomi | Comune di Trento
Il Tiburtino III è una borgata romana che incarna gran parte dei miti, delle aspirazioni e delle difficoltà che hanno accompagnato il processo di urbanizzazione della capitale, ampiamente esplorato da sociologi urbani e urbanisti. Paolo Barberi, antropologo e film-maker, ha condotto una ricerca negli archivi cine-giornalistici e tra gli abitanti del Tiburtino III alla ricerca dei documenti che, a partire dagli anni Trenta, hanno narrato la nascita a le vicende che hanno contrassegnato il quartiere. Ne emerge un affresco ricchissimo che, pur senza nulla togliere alla specificità e alla scala del processo urbano della capitale, trova numerose rispondenze in molti altri casi in Italia dove, come anche a Trento, troviamo quartieri di edilizia popolare creati dall'INA-Casa e passati poi attraverso tutte le vicissitudini delle successive stagioni dell'urbanistica e dell'edilizia. Che tipo di urbanità ha prodotto questa esperienza? Come si vive oggi nei quartieri cosiddetti popolari?
organizzazione: CasaCittà Laboratorio urbano di Trento