Impresa non profit tra stato e mercato

Convegno

Festival dell'economia
Dialoghi

Relatori CARLO BORZAGA, GIORGIO RUFFOLO
presenta GIANFRANCO FABI
Qual è il ruolo dell’impresa sociale nel sistema economico del paese? Un’isola felice, un modello alternativo o una realtà che si integra armonicamente nella logica del mercato? E quali le sue prospettive? Ne discutono due economisti particolarmente attenti alle istanze sociali del mondo del lavoro

CARLO BORZAGA Docente di Economia del lavoro, è preside della facoltà di Economia di Trento. Il suo campo di ricerca riguarda prevalentemente la crescita economica e lo sviluppo con riferimento agli aspetti regionali e locali, il mercato del lavoro, le organizzazioni non profit e le imprese sociali. Recentemente ha pubblicato Economia della solidarietà (Donzelli 2006).

GIORGIO RUFFOLO Fondatore e presidente del Centro Europa Ricerche, si è occupato di ambiente e di programmazione economica nei governi di cui è stato ministro. Tra le sue pubblicazioni La qualità sociale. Le vie dello sviluppo (Laterza 1990) e recentemente per l’editore Einaudi Quando l’Italia era una superpotenza (2004), Cuori e denari. Dodici grandi economisti raccontati a un profano (2005), Lo specchio del diavolo. La storia dell’economia dal Paradiso terrestre all’inferno della finanza (2006).


organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza