In Bici in Biblioteca
Sabato 3 aprile presso la piazza del Polo museale di corso Bettini, alle ore 14.30 - 16.30 si svolgerà la manifestazione "In Bici in Biblioteca" a cura dell'assessorato comunale ai Lavori Pubblici e Piste Ciclabili retto da Corrado Corradini in tandem con la Biblioteca Civica Tartarotti diretta da Gianmario Baldi.
Si tratta di un appuntamento che rientra nello spirito delle azioni di sensibilizzazione alle tematiche ambientali. "In Bici in Biblioteca" vuole richiamare l'attenzione degli adulti, dei genitori e, più in generale, dei cittadini sull'importanza di restituire ai bambini quella autonomia nei loro spostamenti ormai negata nelle nostre città invase dalle auto.
Da tempo l'Amministrazione comunale di Rovereto è impegnata nel sensibilizzare la tematica di una città più ciclabile, più a misura di tutti i cosiddetti 'utenti deboli' (e tra questi vanno ricompresi tra i primi proprio i bambini) che subiscono quotidianamente i danni derivanti da inquinamento acustico e atmosferico, la marginalizzazione negli spostamenti e i pericoli costanti nel muoversi in città.
La manifestazione prevede vari momenti, dal percorso di educazione stradale in bicicletta per gli alunni delle scuole elementari e medie che si svolgerà in collaborazione con i vigili urbani. La "revisione" gratuita delle biciclette con particolare attenzione alla sicurezza (freni, copertoni, luci,...), a cura dei meccanici specializzati Cornelio Cramerotti e Renzo Bonafini.
Ai bambini e ai ragazzi partecipanti verrà donato il caschetto protettivo (I, II, III elementare) e l'opuscolo "W la bici" (IV e V elementare e medie). Nel corso dell'evento si potranno ammirare e provare le biciclette elettriche in uso all'Amministrazione comunale e sarà distribuito il materiale di sensibilizzazione all'uso della bicicletta a cura di Legambiente del Trentino.
La Biblioteca civica ospiterà due mostre. La prima incentrata sugli accessori (fanali, campanelli, manopole, cambi,...) e arricchita di libri d'epoca: "La bicicletta dall'Ottocento ad oggi" . La seconda è una mostra di pittura "I mesi della bicicletta" con i disegni realizzati dagli studenti dell'Istituto d'arte "Depero" per il "Bicicalendario 2003.
Infine alle ore 17.00, nella Sala multimediale sarà presentato il libro "Storie di pallone e bicicletta" a cura dell'autore Carlo Martinelli. Introduce Antonella Bellutti, due volte medaglia d'oro olimpica di ciclismo.
organizzazione: Comune di Rovereto dell'assessorato comunale ai Lavori Pubblici e Piste Ciclabili - Biblioteca Civica di Rovereto