In parola. Cinema senza immagini

Manifestazioni ed eventi

Travolti da un insolito festino

Reading di Stefano Cassetti

Strano mondo, quello dei cineclub. Cambiano mode e abitudini, cambiano i film e i modelli di fruizione, ma il cineclub (almeno il nostro) resiste, in barba alle programmazioni satellitari e alle partite di champions league. Forse perché chiudersi in una sala buia accanto a un pugno di sconosciuti ha pur sempre il suo fascino. Forse perché i film, a guardarli in sala, scaldano di più. Forse perché, come diceva Chris Marker, «in televisione si può vedere l'ombra di un film, la traccia di un film, la nostalgia, l'eco di un film - ma mai il film». Dedicata a tutti quelli che continuano ad amare la sala e i cineclub sgangherati, un'antologia di brani e memorie di cinemaniaci d'autore. Da Luciano Bianciardi a Enzo Ungari.

Stefano Cassetti è uno dei più intensi e apprezzati giovani attori italiani. Dopo l'esordio da protagonista in Roberto Succo, è stato diretto - tra gli altri - da Daniele Gaglianone (Nemmeno il destino), Francesco Munzi (Il resto della notte) e Marion Vernoux.


organizzazione: Associazione Nuovo Cineforum Rovereto