In partenza per l'Europa...

Manifestazioni ed eventi

In partenza per l'Europa...
Giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di mobilità all’estero per i giovani, e non solo, per studiare, lavorare e fare esperienze in un altro paese.

Il Servizio Europa con il Centro di Documentazione Europea e Europe Direct Trentino, organizzano la 4a edizione della giornata informativa delle opportunità di mobilità all’estero offerte a livello locale dalla Provincia autonoma di Trento e da molti altri enti ed istituzioni che operano sul territorio.

Ci saranno:
- stand tematici con materiale informativo;
- incontri di approfondimento sui nuovi programmi di mobilità 2014 - 2020;
- testimonianze di esperienze all’estero;
- seminario sulle best practice per la mobilità

......e una sorpresa musicale

Per informazioni sull’evento:
Provincia autonoma di Trento
Centro di Documentazione Europea
tel. 0461 495087
e-mail: cde@provincia.tn.it

Europe Direct Trentino
tel. 0461 495088
e-mail: europedirect@provincia.tn.it

Incontri e appuntamenti – Sala Rosa
9.30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali

10.00-12.00 La mobilità transnazionale secondo il nuovo programma Erasmus + Lo stato del negoziato del programma Erasmus +
Monica Lippolis - Direzione Generale per le Politiche attive e passive del lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Erasmus + – settore VET
Anna Sveva Balduini, Agenzia Leonardo (Isfol)

Erasmus +– settore education
Pietro Michelacci (INDIRE)

12.00-12.30 Your first EURES job
Il progetto europeo per la mobilità professionale dei giovani
Carmen Nettis (Coordinamento Nazionale EURES - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

12.30-12.45 presentazione della Rete ESN (Erasmus Student Network)
Coordina la mattina Marco Brunazzo (Centro J. Monnet Università degli Studi di Trento)

14.30-16.30 Le esperienze all’estero servono davvero?
tavola rotonda di confronto con le voci e le testimonianze di chi ha fatto l’esperienza, di chi offre le opportunità, di chi assume
Coordina Anna Sveva Balduini

17.00-17.30 Intermezzo musicale
Quartetto di sassofoni del Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento

17.30-19.00 TLN-Mobility - L’esperienza di una rete europea per la mobilità
a cura del Ministero federale tedesco del Lavoro e degli Affari Sociali - capofila della rete - e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le Politiche attive e passive del lavoro

Stand – Sala di Rappresentanza
Settore 1: Studiare all’estero
Università degli Studi di Trento
- LLP Erasmus, Erasmus Mundus
- Doppia Laurea, Dottorato in co-tutela, Accordi Bilaterali
- Altre Opportunità (periodo di ricerca tesi all’estero offerte dai Dipartimenti/Centri, Fulbright)
- Jean Monnet

Dipartimento della conoscenza (PAT), Agenzia del Lavoro (PAT), Fondo Sociale Europeo (PAT), Opera Universitaria
- Borse di studio: corsi full immersion di lingua straniera/stage estivi abbinati a corsi full immersiondi lingua straniera
- Borse di studio: percorsi di istruzione e formazione all’estero (semestrali/annuali)
- Prestiti d’onore: percorsi di alta formazione (percorsi di laurea magistrale/triennale/specialistica in Italia e all’estero)
- Borse di studio/prestiti d’onore per progetti di ricerca
- Borse di studio/prestiti d’onore per percorsi di alta specializzazione professionale
- Borse di studio: percorsi formativi post-diploma o post-laurea cofinanziati dal Fondo Sociale
Europeo
- Carta ILA (Individual Learning Account) - FSE
- CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze
europee/internazionali per studenti
- Gemellaggi extraeuropei ed europei per Istituti scolastici e formativi
- Viaggi premio in Germania per studenti di età compresa fra 15 e 17 anni

Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili (PAT)
- Scambi in Europa nell’ambito delle iniziative legate alle Politiche Giovanili

Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
- Borse di studio per un anno scolastico intero all’estero
- Settimane linguistiche in Europa

Conservatorio di Musica F.A. Bonporti
- Erasmus
In Sala sarà presente anche Centro Nazionale EUROPASS Italia
- Il portafoglio EUROPASS: Europass Mobilità

Settore 2: Esperienze professionali all’estero
Università degli Studi di Trento
- LLP Erasmus Placement, Mobilità personale docente e non docente
- LLP Leonardo da Vinci
- Esperienze di stage offerte dalla Divisione Orientamento Supporto allo Studio Stage e Lavoro

Agenzia del Lavoro (Provincia autonoma di Trento)
- Lavorare in Europa: opportunità offerte da Eures in Trentino
- Progetto Leonardo da Vinci Mo.Dis – Mobilità per lavoratori disoccupati
- Prestiti d'onore per percorsi di alta specializzazione professionale: tirocini formativi Servizio Europa (Provincia autonoma di Trento)
- Tirocini presso Ufficio per i rapporti con l'Unione europea a Bruxelles
- END – ENFP - Tirocini brevi

Trentino Sviluppo
- Erasmus per giovani imprenditori

Settore 3: Volontariato e Scambi culturali
Associazione InCo – Interculturalità & Comunicazione
- Servizio Volontario Europeo
- Volontari senior con il Grundtvig

Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale (PAT), Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili (PAT), Europe Direct Trentino
- Interscambi giovanili
- Servizio civile
- Scambi giovanili

Settore 4: Opportunità per gli adulti
Europe Direct Trentino
- Grundtvig Workshop, Leonardo da Vinci

Angolo degli insegnanti
- Comenius – mobilità insegnanti e alunni, borse di mobilità individuale (Europe Direct)
- e-Twinning: gemellaggi elettronici per scuole (Europe Direct)
- Programma Pestalozzi, Corsi di perfezionamento per insegnanti di lingue straniere e Scambio docenti Trentino-Tirolo (Servizio Istruzione)
- European Christmas Decoration Exchange (Europe Direct)


organizzazione: Provincia autonoma di Trento Servizio Europa - Centro di Documentazione Europea