In partenza per l'Europa... forse per il mondo
Giornata informativa sulle opportunità di mobilità allestero per i giovani, e non solo, per studiare, lavorare e fare esperienze in un altro paese
LUnione europea è impegnata da tempo nello sviluppo di iniziative tese a promuovere la mobilità. I programmi sono molteplici e si rivolgono soprattutto ai giovani, ma ci sono opportunità anche per gli adulti.
Liniziativa, coordinata dal Centro di Documentazione Europea della Provincia autonoma di Trento e che coinvolge le varie istituzioni locali che offrono (attraverso fondi europei e non solo) lopportunità di studiare, lavorare e fare esperienza in un altro paese, è unoccasione per illustrare tutte le diverse opportunità di mobilità.
4 STAND TEMATICI con materiale informativo
4 APPUNTAMENTI con i referenti organizzativi e istituzionali che gestiscono i programmi
La mattina, dalle 10.00 alle 12.00, incontri con le testimonianze di giovani che hanno partecipato alle diverse opportunità.
Gli incontri
14.30-15.30 Studiare allestero
Moderatore Susanna Cavagna (Università degli Studi di Trento)
Partecipano: Giovanna Dalcin (FSE), Serena Tarter (Ad Personam), Giuliano DellEva e Sieglinde Sinn (Regione Autonoma Trentino-Alto Adige), Roberto Pallanch (Opera Universitaria), Rita Frizzera (Opera Universitaria), Patrizia Endrizzi (Agenzia del Lavoro), Monica Berti (Università, Trento), Francesco Pancheri (Dipartimento Istruzione)
15.30-16.30 Esperienze professionali allestero
Moderatore Ester DAmato (Servizio Rapporti Comunitari e Sviluppo Locale)
Partecipano: Silvana Ianeselli (Servizio Rapporti Comunitari e Sviluppo Locale), Patrizia Endrizzi (Agenzia del Lavoro), Laura Pitteri (EURES), Chiara Lombardo (Università, Trento), Giovanna Dalcin (FSE), Serena Tarter (Ad Personam)
16.30-17.30 Attività di volontariato
Moderatore Federica Graff er (Comune di Trento)
Partecipano: Wenddi Burger e Novella Benedetti (Associazione InCo), Sara Guelfi (Dipartimento Istruzione - Servizio civile)
17.30-18.30 Opportunità per gli adulti
Moderatore Boglarka Fenyvesi-Kiss (Europe Direct Trentino)
Partecipano: Giancarlo Orsingher (ED Trentino), Olga Bombardelli (Università, Trento), Giovanna Dalcin (FSE)
Gli stand
Stand 1: Studiare allestero
Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
- Borse di studio per un anno scolastico allestero
Università degli Studi di Trento
- Erasmus , Erasmus Mundus, EU-Atlantis, EU-Canada, Alfa
- Doppia Laurea, Dottorato in co-tutela, Accordi Bilaterali
- Altre Opportunità (periodo di ricerca tesi allestero off erte dalle Facoltà, Fulbright)
Fondo Sociale Europeo
- Ellepi Trentino, For me, TifoEur (full immersion linguistici)
Servizio Istruzione, Agenzia del lavoro, Università degli Studi di Trento, Opera Universitaria, Fondo Sociale Europeo
- Prestiti donore Per il mio futuro
- Borse di studio: corsi full immersion di lingue straniere
- Borse di studio: percorsi di istruzione e formazione allestero e stage lavorativi fuori provincia Dipartimento Istruzione (Provincia autonoma di Trento)
- Gemellaggi europei ed extraeuropei per Istituti scolastici e formativi
- Scambi in Europa nellambito delle iniziative legate alle Politiche Giovanili
Conservatorio di Musica F.A. Bonporti
- Erasmus , Erasmus Mundus
- Tirocini, Accordi Bilaterali
- Intensive Programme. GLOBUS Orchestra Multimedial International Project
Opera Universitaria
- Proposte per corsi di lingua estivi in Germania
Fondazione Edmund Mach
- Borse di studio per percorsi di dottorato con esperienze di ricerca allestero
Stand 2: Esperienze professionali allestero
Università degli Studi di Trento
- Erasmus, Leonardo da Vinci
- Esperienze di stage off erte dalla Divisione Career Service
Agenzia del Lavoro (Provincia autonoma di Trento)
- Lavorare in Europa: opportunità off erte dallo Sportello Eures - Centro per limpiego di Trento
- Borse di studio/prestiti donore: inserimento di giovani laureandi, laureati, dottorandi e dottori di ricerca nel mercato del lavoro trentino e non, attraverso lattivazione di progetti di ricerca
- Percorsi di alta specializzazione professionale (corsi/tirocini formativi allestero)
Servizio Rapporti Comunitari e Sviluppo Locale (Provincia autonoma di Trento)
- Tirocini presso Uffi cio per i rapporti con lUnione europea a Bruxelles
Stand 3: Attività di volontariato
Comune di Trento e Associazione InCo
- Servizio Volontario Europeo
Europe Direct Trentino
- Scambi giovanili del programma Gioventù in Azione
Dipartimento Istruzione (Provincia autonoma di Trento)
- Servizio civile
Stand 4: Opportunità per gli adulti
Europe Direct Trentino, Dipartimento Istruzione (Provincia autonoma di Trento)
Angolo degli insegnanti
- Comenius ‒ mobilità insegnanti e alunni, borse di mobilità individuale
- e-Twinning (gemellaggi elettronici per scuole)
- Grundtvig Workshop
- Scambio docenti Trentino-Tirolo
- Programma Pestalozzi
- Corsi di perfezionamento per insegnanti di lingue straniere
organizzazione: Centro di Documentazione Europea