Inaugurazione Artelier

Il negozio della Cooperativa Samuele riapre con una veste completamente rinnovata e festeggia con tutti voi venerdì 25 settembre dalle 17 alle 22
Nell'anno del suo sedicesimo compleanno lo storico punto vendita della Cooperativa Samuele, che ospita anche il Laboratorio formativo di confezionamento bomboniere, è stato sottoposto a un trattamento di bellezza radicale, svelando al suo interno un fascino nascosto che siamo convinti di essere riusciti a portare in superficie.
Da tempo sentivamo la necessità di rinnovare il nostro punto vendita, rendendolo più arioso, più accogliente, più “Samuele”. Ci siamo appoggiati alla Cooperativa Akrat di Bolzano, che recupera vecchi mobili inutilizzati per dare loro nuova vita, spesso integrando i materiali e modificando le loro destinazioni d'uso. Ecco che una porta diventa una panca, che una finestra si trasforma in tavolo e la fantasia vola tra le mani degli operatori e delle persone in formazione. Non potevamo trovare compagni di viaggio migliori!
Il negozio è diventato così faro della voglia di rinnovamento e di continua trasformazione che anima da sempre la Cooperativa. Via i mobili pesanti, spazio alle persone e ai prodotti realizzati dal Laboratorio del cuoio e della pelle.
Il negozio ospiterà i vecchi e storici prodotti, realizzati in vera pelle italiana certificata a concia vegetale e come sempre creati nel nostro laboratorio, dove le esigenze del rispetto dei tempi si bilanciano con la specificità di ogni persona coinvolta, e un'attenzione particolare è riservata al mantenimento degli alti standard qualitativi che contraddistinguono le nostre lavorazioni. Ma ci saranno anche irresistibili novità.
Ci sarà ad esempio spazio per una nuova avventura della Cooperativa Samuele, una linea di prodotti pensata e realizzata negli ultimi tempi e che siamo finalmente pronti a presentare al pubblico: la linea GREEN. Una declinazione della filosofia della Cooperativa, volta al rispetto di persona, territorio, società. Il materiale utilizzato in questo caso proviene dalla collaborazione della Cooperativa con aziende italiane per il riutilizzo delle loro pelli di fine serie e fine magazzino. Rimane il piacere della pelle, si aggiunge il piacere del riuso!