Incontri con il produttore all'Enoteca Grado 12

Manifestazioni ed eventi

Nell'intento di avvicinare i propri clienti e amici, curiosi e appassionati, al mondo del vino ma in particolare a chi lo fa, l'Enoteca 'Grado 12' ospita ogni due settimane un produttore e nel frattempo promuove i suoi vini che vengono proposti alla clientela a condizioni particolari. Abbiamo invitato il produttore a presentare alla città anche un vino 'in anteprima' sia per annata sia in taluni casi alla sua prima uscita, così da rendere ancora più interessante la degustazione con la 'novità'. Le due settimane avranno il loro momento più significativo quel venerdì pomeriggio in cui la presenza in enoteca del produttore permetterà, a chi vorrà liberamente essere presente, di avere ogni informazione e soddisfare ogni curiosità sui vini in degustazione parlandone direttamente ed informalmente con l'artefice.

Dal 16 settembre al 24 settembre
Tezza di Poiano (Vr) con:
Monte delle Fontane Valpolicella 2001
Monte delle Fontane Amarone 2001

La Cappuccina di Monteforte d'Alpone (Vr) con:
Fontègo Soave 2004
San Brizio Soave 2003
I produttori saranno con noi venerdì 16 settembre dalle 18 in poi

ARTE IN ENOTECA
Dal 16 settembre al 25 ottobre
Esposizione in Enoteca di opere dell'artista
SILVIO LACASELLA

Dal 26 settembre al 8 ottobre
Classica & Avignonesi di Montepulciano (Si) presenta:
Tocai Furlanski 2003 Simcic
Dolcetto 'Ginestra' 2002 Paolo Conterno
Lagone 2003 Aia Vecchia
Nobile di Montepulciano 2002 Avignonesi
Furat 2002 di Ajello
Il produttore sarà con noi venerdì 30 settembre dalle 18 in poi

SERATA A TEMA IN OTTOBRE
"Cioccolato e... "
con Luca di Casa del Caffè

SERATA A TEMA
Giovedì 13 ottobre alle 21.00
Sei grandi vini, con qualcosa in comune
Degustazione con Sandro Sangiorgi di 'Porthos'

Dal 10 al 22 ottobre
Poliziano di Montepulciano (Si) presenta:
Rosso di Montepulciano 2003
Nobile di Montepulciano 2002
Asinone Nobile di Montepulciano Riserva 2001
Morellino di Scansano 2003 Lhosa
Il produttore sarà con noi venerdì 14 ottobre dalle 18 in poi

Dal 24 ottobre al 5 novembre
Braida di G. Bologna di Rocchetta Tanaro (At) presenta:
Bacialè 2003 Monferrato Rosso
Montebruna 2003 Barbera d'Asti
Bricco dell'Uccellone 2001 Barbera d'Asti
Vigna Senza Nome 2004 Moscato d'Asti
Il produttore sarà con noi venerdì 4 novembre dalle 18 in poi

Dal 7 al 19 novembre
Livio Felluga di Brazzano di Cormons (Go) presenta:
Sauvignon 2004
Pinot Grigio 2004
Terre Alte 2003, sauvignon, tocai e pinot bianco
Rosenplatz 2004, chardonnay e sauvignon
Vertigo 2003, merlot e cabernet
Il produttore sarà con noi venerdì 11 novembre dalle 18 in poi

Dal 21 al 26 novembre
Le 'Donne del Vino' in Trentino si presentano:
Maria Josè Bossi Fedrigotti di Rovereto con Foianeghe Rosso 2003
Emma Clauser del Molino dei Lessi di Lavis con Cabernet 2002
Elisabetta De Tarczal di Marano d'lsera con Marzemino Husar 2003
Lucia Letrari di Rovereto con 11 Lustri
Camilla Lunelli di Ravina con Villa Margon 2003
Rosanna Manica della Longariva di Rovereto con Sauvignon Cascari 2004
Barbara Scienza della Vallarom di Avio con Syrah 2003
Le produttrici saranno con noi durante la settimana dalle 18 in poi

Dal 28 novembre al 3 dicembre
Tenuta San Leonardo di Borghetto (Tn) presenta:
Merlot San Leonardo 2002
Villa Gresti 200
San Leonardo 2000
Il produttore sarà con noi venerdì 2 dicembre dalle 18 in poi

Continua! Passate in enoteca in gennaio a ritirare il programma 2006!