Incroci di Pagine

Manifestazioni ed eventi

Incroci di Pagine: letteratura, scienza, arte contemporanea e società

UN LIBRO, UNO SCIENZIATO, UN ARTISTA, UNA CENA: LE BIBLIOTECHE DELLA CITTÀ DIVENTANO LUOGO DI INCONTRO E SPERIMENTAZIONE
Otto appuntamenti speciali per valorizzare il libro, la letteratura e lo spazio biblioteca. Otto incontri per esplorare le diverse chiavi di lettura che un testo può suscitare nella mente di ognuno di noi

Il progetto “Incroci di Pagine: letteratura, scienza, arte contemporanea e società” si articola in un ciclo di dibattiti, workshop, letture e produzioni artistiche.
Otto appuntamenti in due fasi successive: i primi quattro da febbraio a maggio 2012 e i successivi da ottobre 2012 a gennaio 2013.
Partendo dalla lettura di alcuni brani tratti da libri di recente pubblicazione, artisti e scienziati noti sia a livello locale che nazionale dialogheranno con il pubblico su temi di volta in volta differenti, stabilendo delle connessioni tra letteratura, visione scientifica e interpretazione artistica della tematica prescelta.
Il dialogo tra artista, scienziato e pubblico proseguirà anche dopo l’incontro. La serata continuerà infatti con una cena scandita dalla divertente dinamica dello speed dating, un momento informale per continuare a confrontarsi sui temi proposti.
Un blog dedicato, infine, darà la possibilità a tutti i partecipanti alle serate di proseguire virtualmente il dialogo… in attesa dell’appuntamento successivo.

“Incroci di pagine” è un progetto di Museo delle Scienze, Biblioteca Comunale di Trento, Fondazione Galleria Civica e Opera Universitaria con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in collaborazione con Bookique, Cafè Culture, le librerie Ancora, Disertori, Papiro e Ubik e con la partecipazione della cantina Gaierhof.

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Museo delle Scienze
via Calepina 14
38122 Trento
E-mail: receptionmtsn@mtsn.tn.it
Tel: +39 0461.270311
Fax: +39 0461.233830
Seguici sul blog INCROCIDIPAGINE.IT

PRIMO CICLO
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 17.30 | Biblioteca del Museo delle Scienze
• Tema: OLTRE LE STELLE. Oltre l’infinito: la vertigine del limite
• Libro: IL BUIO OLTRE LE STELLE. L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo di Amedeo Balbi, Codice Edizioni
• Relatori:
Christian Lavarian, mediatore culturale, area astronomia (Museo delle Scienze)
Mauro Cappelletti, artista trentino
• La cena: Ore 19.30 presso Bookique - caffè letterario Parco della Predara (Via Torre d'Augusto, 29 – Trento)
Cena a pagamento con prenotazione obbligatoria entro martedì 14 febbraio 2012 alle ore 12.00, presso Reception Museo delle Scienze
tel 0461/270311
€ 18 - € 16 con tessera membership del Museo delle Scienze e carta dello studente

Giovedì 15 marzo
dalle ore 17.30 | Università degli Studi di Trento
• Tema: NULLA. Il nulla della materia, di cui anche noi siamo composti: horror vacui o occasione?
• Libro: NULLA di Frank Close, Codice Edizioni
• Relatori:
Stefano Oss, responsabile del Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche, Dipartimento di Fisica (Università di Trento)
Jacopo Mazzonelli, artista trentino
• La cena: Ore 19.30 presso Museo delle Scienze (Via Calepina 14 – Trento)
Cena a pagamento con prenotazione obbligatoria entro martedì 13 marzo 2012 alle ore 12.00, pressoReception Museo delle Scienze
tel 0461/270311
€ 18 - € 16 con tessera membership del Museo delle Scienze e carta dello studente

Giovedì 19 aprile
dalle ore 17.30 | Biblioteca del Museo delle Scienze
• Tema: EMPATIA. Comportamenti solidali nel mondo animale e solidarietà sociale umane
• Libro: L’ETA’ DELL’EMPATIA. Lezioni dalla natura per una società più solidale di Frans de Waal, Garzanti
• Relatori:
Osvaldo Negra, mediatore culturale, area biodiversità ed ecologia (Museo delle Scienze)
Angelo Morandini, artista trentino
• La cena: Ore 19.30 presso Fondazione Galleria Civica (Via Belenzani 46 – Trento)
Cena a pagamento con prenotazione obbligatoria entro martedì 17 aprile 2012 alle ore 12.00, presso Reception Museo delle Scienze
tel 0461/270311
€ 18 - € 16 con tessera membership del Museo delle Scienze e carta dello studente

Giovedì 24 maggio
dalle ore 17.30 | Biblioteca Comunale di Trento
• Tema: PROSPETTIVE DI CREATIVITA’. Dalle basi fisiologiche del cervello al’immaginazione creativa: quando la cultura amplia i confini imposti dalla biologia
• Libro: SPLENDORI E MISERIE DEL CERVELLO. L’amore, la creatività e la ricerca della felicità
Semir Zeki, Codice Edizioni
• Ospite speciale: Vladimir Luxuria
• Relatori:
Vladimir Luxuria, scrittrice, artista e personaggio televisivo
Scienziato Michele Mazzanti, professore ordinario dell'Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie
• La cena: Ore 19.30 presso Palazzo Roccabruna (Via SS. Trinità 24 - Trento)
Cena a pagamento con prenotazione obbligatoria entro martedì 22 maggio 2012 alle ore 12.00, presso Reception Museo delle Scienze
tel 0461/270311
€ 25

All’appuntamento pomeridiano farà seguito una cena durante la quale verranno ripresi e arricchiti gli spunti emersi in biblioteca. La cena, a pagamento con prenotazione obbligatoria, avrà inizio alle ore 19.30 e seguirà la divertente dinamica dello speed dating: tra la prima e la seconda portata i commensali saranno cioè invitati a cambiare tavolo, così da conoscere nuove persone e ampliare la discussione. Un allestimento curato nel dettaglio farà da stimolo allo sviluppo di nuove chiavi di lettura, all'approfondimento dell’argomento trattato e alla nascita di nuovi spunti immaginativi.

Tutti i contributi emersi verranno ripresi nel blog, sul quale vi invitiamo a lasciare i vostri commenti e le osservazioni sull’iniziativa.


organizzazione: Museo delle Scienze - Biblioteca Comunale di Trento - Fondazione Galleria Civica - Opera Universitaria