Ingresso e visite guidate gratuite

Con l’avvicinarsi della primavera inizia una nuova stagione per il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico - Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non a Sanzeno che sabato 1° marzo riaprono al pubblico dopo la consueta pausa invernale. I musei saranno visitabili nei giorni di sabato, domenica e nei festivi: il Museo delle Palafitte di Fiavé dalle ore 13 alle 18 e il Museo Retico dalle ore 14 alle 18. Domenica 2 marzo, in occasione dell’iniziativa #domenicalmuseo l’ingresso sarà gratuito ad entrambi i musei e ai siti della Trento romana, lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti, e la Villa di Orfeo, in via Rosmini, aperti con orario 9-13 e 14-17.30. Appassionati e interessati potranno inoltre prendere parte alle visite guidate proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici. L’apertura del Parco Archeo Natura di Fiavé è invece prevista sabato 5 aprile.
Domenica 2 marzo per scoprire il percorso espositivo insieme ad un’esperta il Museo delle Palafitte di Fiavé propone, alle ore 14.30 e alle ore 16, “Avete detto palafitte?”, una visita partecipata gratuita per conoscere aspetti e curiosità della vita quotidiana nel villaggio palafitticolo che oltre 3.500 anni fa sorgeva sulle sponde dell’antico lago Carera. I visitatori troveranno inoltre una coinvolgente novità grazie al filmato in realtà virtuale "Antiche tracce. La vita in palafitta", ambientato nel Parco Archeo Natura di Fiavé. Indossando appositi visori sarà possibile immergersi nell’antico villaggio palafitticolo e trovarsi, seppur virtualmente, a tu per tu con i nostri antenati dell’età del Bronzo. La visione è consigliata a partire dai 13 anni.