Introduzione alla fotografia cinese degli ultimi dieci anni
Linee di fuga
Monica Dematté
Introduzione alla fotografia cinese degli ultimi dieci anni
Attraverso tre numeri monografici della rivista internazionale di fotografia PRIVATE
Levoluzione della fotografia in Cina negli ultimi dieci anni rispecchia sia i cambiamenti avvenuti nella società che quelli strettamente attinenti alle possibilità del mezzo fotografico. Partendo da un uso prevalentemente documentario, grazie al quale molti fotografi si sono dedicati a registrare eventi della quotidianità propria e altrui, si è passati gradualmente ad un utilizzo sempre più vario, creativo e consapevolmente soggettivo della macchina fotografica. In Cina attualmente coesistono molti modi di concepire la fotografia; ci sono i fotografi propriamente detti e gli artisti che utilizzano la fotografia. Oltre a coloro che hanno iniziato a dedicarsi alla fotografia per il desiderio di testimoniare situazioni in via di cambiamento o estinzione, ci sono coloro che sperimentano le mille possibilità del tutto individuali di esprimere se stessi e il proprio sguardo sulla realtà. Attraverso i circa cinquanta fotografi presentati nei tre numeri monografici della rivista PRIVATE curati da Monica Dematté: Carne e ossa (1999), Earth (2005) e True or real (2010) cercherà di dare una visione varia, se non esaustiva, della realtà in continuo movimento della Cina contemporanea.
*
Nata a Trento il 7 ottobre 1962. Diploma di maturità classica presso il Liceo G. Prati di Trento. Laureata in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo (D.A.M.S.), Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Storia dellArte dellIndia e dellAsia Orientale, Università di Genova. Curatrice presso il Singapore Art Museum (Singapore). Ha collaborato allattività didattica dei dipartimenti di Studi Linguistici e Orientali (Università di Bologna) e di Studi sullArte Orientale (Università di Venezia) tenendo seminari sullarte e la cultura cinese. Ha tenuto seminari e conferenze sullarte contemporanea italiana e cinese presso alcune Università cinesi, fra cui South Normal University (Guangzhou) e China Academy of Fine Arts (Hangzhou), Central Academy of Fine Arts (Beijing). Curatrice indipendente di arte contemporanea, scrittrice. Risiede attualmente tra la Repubblica Popolare Cinese e lItalia.
organizzazione: Club Fotoamatori Mattarello - P.A.T. Assessorato alla Cultura