Ispirati dalla Natura: come le tecnologie spesso traggono ispirazione dal mondo animale
Discovery on Film
Film e conversazioni
Alessandro Cecchi Paone conversa con Enrico Alleva, etologo, direttore del reparto di Neuroscienze Comportamentali - Dipartimento di Biologia Callulare e Neuroscienze dell'Istituto Superiore di Sanità, Augusto Vitale, etologo dell'Istituto Superiore di Sanità e Paolo Fiorini, docente dell'Università di Verona e ricercatore in robotica, sul tema
Ispirati dalla Natura: come le tecnologie spesso traggono ispirazione dal mondo animale
Film
SUPERBAT (Pipistrello superstar)
Francia 2005
Gedeon
52'
Il pipistrello ha avuto, per molto tempo, una cattiva reputazione. Associato all'oscurità e alle forze malefiche, i primi naturalisti lo consideravano come un errore della creazione! Dall'inizio del ventesimo secolo, la visione degli scienziati è molto cambiata. Le prestazioni incredibili di questi piccoli animali conducono oggi a ricerche intense. Il documentario "Pipistrello superstar" si propone di partire alla scoperta del volo straordinario di questi Chirotteri ai quali Leonardo da Vinci si era ispirato per la sua macchina volante e di vivere la grande avventura scientifica che ha permesso di scoprire il loro misterioso sesto senso
organizzazione: Museo Civico di Rovereto - In collaborazione con Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento Facoltà di Scienze Cognitive Polo di Rovereto, Università di Verona Dipartimento di Informatica, IPRASE Sirio Film, Vedere la Scienza Milano, CFP Veronesi Rovereto