Ivos Margoni, il traduttore di Rimbaud e Prevert
Poesie di Rimbaud e Prevert: letture con musica.
Interverranno:
Maurizio Giangiulio, Fernando Cipriani, Giuseppe Colangelo, Graziano Riccadonna, Franco Farina.
Sono stati pubblicati di recente gli atti del convegno su Ivos Margoni tenuto a Riva del Garda nel novembre del 2008.
Ivos Margoni, nato nella città gardesana (1929 2006), nel 1964 traduceva e curava per Feltrinelli 'Opere' di Rimbaud, edizione ancora in commercio con la stessa introduzione di Margoni. Francesista insigne, considerato il più grande del '900 italiano, ha lavorato presso la Sorbona di Parigi diventando poi docente presso diverse università italiane (Pescara, Napoli, Siena).
... "Era uno di quegli individui che possiedono una forza magnetica particolare, un nescio quid che colpiva subito gli altri. Ora si usa per questo una parola che allora ricorreva raramente nel linguaggio quotidiano: carisma. Alto, magro, una fronte ampia e un ciuffo di capelli neri che spesso tendeva a scendere e ad occuparla. Il suo nome era Ivos Margoni. Ora esso si trova all'inizio o alla fine di un certo numero di libri che contengono l'opera di scrittori francesi tra lOttocento e il Novecento: Arthur Rimbaud, Isidore Ducasse (Lautrémont), Francis Jammes, Jules Laforgues, Michel Leiris, Joris Carl Huysmans, Jacques Prévert."
(dall'intervento di Carlo Sgorlon)