Jazzin' Frames: Steve plays Duke - Miles Gloriosus
Il Secolo del Jazz. Gli Eventi
Il cineforum: Jazzin' Frames
Il Mart, in collaborazione con il Nuovo Cineforum Rovereto, presenta una serie di proiezioni tese ad indagare le diverse modalità attraverso le quali cinema e musica jazz hanno intessuto, nel corso del 900, un prolifico rapporto.
Nel corso della seconda serata sarà la volta di Steve Plays Duke e Miles Gloriosus: i registi di culto Ciprì e Maresco delineano, alla loro maniera, i ritratti di due grandi personalità della storia del jazz.
Steve plays Duke
Daniele Ciprì e Franco Maresco, Italia 1999.
L'ambizioso progetto vede Lacy, virtuoso solista del sax soprano, interpretare in solitudine alcuni dei brani da lui preferiti del repertorio di Ellington (come è noto indirizzato principalmente verso orchestre e per questo l'interpretazione senza alcun accompagnamento è un ulteriore motivo di interesse), fornendo tra un pezzo e l'altro un'appassionata testimonianza indiretta di quanto sia stato influente il "Duca" sul jazz dei suoi tempi e su quello futuro.
Miles Gloriosus
Daniele Ciprì e Franco Maresco, Italia 2001.
Ciprì e Maresco rendono omaggio a Miles Davis a dieci anni dalla sua morte. Il video ripercorre, con l'ausilio di varie testimonianze, le tappe fondamentali della lunga vicenda artistica di Davis, dall'incontro con Charlie Parker alle ultime esibizioni in pubblico. Passione estrema, completezza informativa, originalità artistica, fanno di questo film un punto di riferimento per tutto il cinema jazz internazionale.
organizzazione: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto - in collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto