Jovanotti in concerto

Musica

Nato a Roma il 27 settembre del 1966, Lorenzo Cherubini, alias Jovanotti è uno dei più importanti personaggi nel panorama della musica italiana. Ha iniziato prestissimo la sua carriera, a soli quattordici anni già lavora per Radio Foxes, un'emittente locale. È proprio qui che Claudio Cecchetto scopre il talento di Lorenzo e nel 1987 lo chiama per lavorare come disc jockey a Radio Deejay, a Milano. Il vero successo arriva con l'uscita del suo primo Lp, JOVANOTTI FOR PRESIDENT, album interamente in lingua inglese. Più tardi arriva per lui anche la televisione, passa da Superclassifica Show, da Disco Verde a Deejay television per arrivare addirittura nel 1989 al Festival di Sanremo, con il brano Vasco, al quale segue l'uscita del suo album LA MIA MOTO. Il disco riscuote un grande successo di pubblico, ma non di critica che boccia la sua musica, considerandola fin troppo disimpegnata. L'anno seguente esce il terzo album, GIOVANI JOVANOTTI, nel quale si intravede un primo cambiamento riguardante sia lo stile che la musica. Dopo una breve apparizione televisiva a Fantastico, nel' 91, è la volta di UNA TRIBÙ CHE BALLA, album di rottura dal passato, nel quale vengono dosati sapientemente ritmi e contenuti. Nel 1992, Jovanotti scrive Cuore, canzone nata in occasione della tragica morte del giudice Giovanni Falcone. È un anno molto importante per Lorenzo, esce il suo quinto album LORENZO 1992, stavolta il rapper conquista non solo un grande successo in termini di vendite, ma anche la critica lo rivaluta ampiamente. Nello stesso anno partono le collaborazioni artistiche, prima con una tournèe insieme a Luca Carboni e più avanti anche con Gianna Nannini, con la quale incide Baccano. Nel 1993 Lorenzo scrive un libro, "Cherubini", nel quale si racconta. Sono questi infatti gli anni nel quale comincia a viaggiare, a interessarsi di politica, di problematiche sociali e nell'album LORENZO 1994, il cantante ci comunica tutte le sue riflessioni. L'anno seguente esce LORENZO 1990-1995, che raccoglie i suoi più importanti successi, compresi due brani inediti: Marco polo e L'ombelico del mondo. Nel 1997 è la volta di LORENZO 1997-L'ALBERO, che è un grande viaggio nel mondo musicale, dove avviene una vera e propria contaminazione tra più generi. A distanza di cinque anni esce il suo secondo libro, "Il grande boh", che racconta i suoi viaggi e le sue emozioni. Nel 1998 Jovanotti vince il premio P.I.M., conferito da Radio Deejay, come Migliore artista dell'anno 1997. Il 1999 è un anno di grandi impegni, esce CAPO HORN, che contiene Per te, canzone dedicata alla sua primogenita Teresa e poi c'è l'uscita del singolo Il mio nome è mai più, brano pacifista scritto insieme a Luciano Ligabue e Piero Pelù, che riconferma l'impegno civile del cantante. Nel 2000 partecipa al Festival di Sanremo, come ospite. A novembre dello stesso anno esce il suo primo album live AUTOBIOGRAFIA DI UNA FESTA, contenente i suoi maggiori successi e tre inediti. Il 1° febbraio del 2002 esce il nuovo album intitolato IL QUINTO MONDO. La raccolta viene preceduta dalla pubblicazione del singolo Salvami.

Sarà TRICARICO ad aprire i concerti di Jovanotti, nel tour de "Il Quinto Mondo Tour 2002". Per l'artista milanese è il primo giro di concerti dopo il successo discografico di "Io sono Francesco" e degli altri due singoli "Drago" e "La Pesca", brani che fanno parte del suo album d'esordio in uscita a maggio. Un chicca, dunque, che rende ancora più interessante l'appuntamento con la musica live di Lorenzo. Sul palco sono riunite quattro percussioni, cinque fiati, tre cori, pianoforte, tastiere, chitarra, batteria e basso». Non mancheranno naturalmente i fedelissimi Saturnino (basso), Pier Foschi (batteria), Riccardo Onori (chitarra), Giovanni Allevi (pianoforte) e Stefano Cecere (tastiere).

Informazioni sulla prevendita

DATA INIZIO PREVENDITA: 10/04/02 - LUOGHI PREVENDITA: Auditorium ore 10-19 lunedì-sabato, Sociale ore 16-19 lunedì-sabato
Casse Rurali Tn e Bz, RTTR, Radio Italia e Dolomiti, Promoevent Service, Elettrocasa, Trentino Mese, Global Office (Tn) Disco Time (Riva), Baba's dischi (Bz), Disco Boutique (Merano)


organizzazione: PAT Forum Trentino per la Pace - organizzazione di Centro Servizi Culturali S. Chiara, Show Time